Cerca

TORINO

Operata l'11enne travolta in corso Grosseto: è ancora in coma. E sale la polemica: «Tragedia annunciata»

La bambina è ricoverata al Regina Margherita. Negli ultimi mesi, in corso Grosseto si sono verificati altri gravi incidenti ai danni di pedoni

Operata l'11enne travolta in corso Grosseto: è ancora in coma. E sale la polemica: «Tragedia annunciata»

Operata l'11enne travolta in corso Grosseto: è ancora in coma. E sale la polemica: «Tragedia annunciata»

E' stata operata questa notte all'ospedale Regina Margherita l'11enne che ieri è stata investita da un'automobile in corso Grosseto a Torino. I medici sono intervenuti con successo per ridurre le fratture agli arti ma per ora la ragazzina resta in coma farmacologico a causa del trauma cranico commotivo riportato quando è stata travolta dall'auto, una Ford Mondeo. La situazione è costantemente monitorata per capire quando cominciare a risvegliarla e la prognosi resta ovviamente riservata anche se, per fortuna, non ci sarebbero pericoli di vita.

Nel frattempo, fuori dall'ospedale, sale la polemica. Corso Grosseto infatti negli ultimi mesi è stato teatro di diversi gravi incidenti stradali ai danni di pedoni, tutti avvenuti nel tratto tra il nuovo sottopasso e l'incrocio con via Chiesa della Salute, dove ieri è stata investita l'11enne. In passato, sotto accusa sono finite anche le strisce pedonali poco visibili. Non sembra essere questo il caso di ieri, ma questo non basta ad attenuare le proteste di cui si è fatto portavoce Fabrizio Ricca, capogruppo della Lega in Regione Piemonte: «È triste oggi essere costretti a parlare di "tragedia annunciata", dal momento che da tempo i residenti segnalano la pericolosità del corso e chiedono un intervento che dal Comune non è mai arrivato - attacca il consigliere -. Se la sinistra fosse efficiente nel rispondere tempestivamente agli appelli dei cittadini come lo è quando si tratta di lanciarsi in polemiche sui provvedimenti di buon senso del ministro dei Trasporti, Torino e le sue strade sarebbero finalmente più sicure».

Le indagini sull'incidente di ieri sera sono affidate alla polizia municipale. Prima di tutto, gli agenti dovranno stabilire con precisione il punto in cui è avvenuto l'impatto per capire se la ragazzina stesse attraversando sulle strisce o se fosse solo nei pressi. Nel primo caso, sarebbe inevitabile dedurre che qualcuno - lei o l'automobilista - sia passato con il rosso. Nel secondo invece l'automobilista potrebbe anche essere transitato con il verde ed essersi trovato di fronte l'11enne che attraversava pochi metri dopo le strisce. Fondamentali sono quindi i rilievi compiuti già ieri e le testimonianze di chi ha assistito all'incidente, oltre ovviamente a quelle dell'automobilista e, quando potrà parlare, della vittima.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.