Cerca

Automotive

Stellantis cambia (ecco come) e John Elkann indica una novità...

Semplificazione e nuovi ruoli dei manager delle regioni: entra un Peugeot

Stellantis cambia (ecco come) e John Elkann indica una novità...

Stellantis cambia, nell'attesa del nuovo amministratore delegato, e snellisce la sua organizzazione. Ma, fra le righe, lancia anche un forte indizio sulle future strategie, meno legate all'elettrico. Una strategia che, al momento, è nelle parole di John Elkann stesso.

L'annuncio ufficiale del Gruppo parla di "misure per semplificare la propria organizzazione in linea con i cambiamenti comunicati nel dicembre 2024" per facilitare "la rapidità delle scelte e la loro esecuzione. Queste misure rafforzano ulteriormente l’impegno di Stellantis nell’ascoltare i propri clienti e pongono le basi per una rinnovata crescita".



Ora le diverse "regioni" di Stellantis saranno maggiormente indipendenti nelle decisioni e nelle strategie, naturalmente a livello locale, anche per quanto riguarda pianificazione, sviluppo dei prodotti, le attività industriali e commerciali, "mantenendo il coordinamento con le funzioni globali dell’azienda per servire al meglio i clienti".

Quindi ora Antonio Filosa lascia il ruolo di ceo di Jeep a Bob Broderdorf, mantenendo quello di COO delle Regioni d’America, cui aggiunge la leadership globale dell’ente Quality, il fulcro della promessa dell’azienda ai clienti. Gli enti Corporate Affairs e Communications sono stati uniti sotto la guida di Clara Ingen-HouszViene creato un nuovo Marketing Office, guidato da Olivier François, per raggruppare il marketing dei brand. Alain Favey entra in Stellantis e viene nominato responsabile del brand Peugeot; Xavier Peugeot è stato nominato alla guida del brand DS Automobiles. Anne Abboud è stata nominata alla guida dell’unità veicoli commerciali di Stellantis Pro One.

"Gli annunci di oggi - spiega John Elkann, presidente che in questo momento riveste anche la funzione di ceo, in attesa della nuova nomina attesa prima di giugno - semplificheranno ulteriormente la nostra organizzazione e aumenteranno la nostra agilità e il rigore dell’esecuzione a livello locale. Non vediamo l’ora di guidare la crescita fornendo ai nostri clienti una scelta ancora più ampia di straordinari veicoli a combustione, ibridi ed elettrici”. E attenzione a quella frase: "veicoli a combustione". Stellantis, infatti, sta rivedendo la strategia dell'ex ceo Carlos Tavares e, confidando nell'azione di lobby che i costruttori stanno portando avanti nei dialoghi con l'Europa, ridà fiato e futuro ai motori endotermici, anche sui modelli futuri, stando a quanto si raccoglie da confidenze nel gruppo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.