l'editoriale
Cerca
Sicurezza
04 Febbraio 2025 - 15:20
A Torino, le licenze per il porto d'armi attualmente valide sono 320, un numero che, se rapportato alla popolazione della città metropolitana di 2,2 milioni di abitanti, appare esiguo. Tuttavia, a queste si aggiungono le 1.583 licenze detenute dalle guardie giurate, una presenza significativa sul territorio. Il prefetto Cafagna ha sottolineato come la gestione di queste licenze sia fondamentale per garantire la sicurezza pubblica, distinguendo chiaramente tra la detenzione e il porto d'armi. Mentre la detenzione richiede solo una comunicazione al presidio di polizia, il porto d'armi necessita di un'autorizzazione prefettizia.
La prefettura di Torino adotta un approccio preventivo, intervenendo immediatamente in caso di abuso o mancata custodia delle armi. Questo atteggiamento proattivo è essenziale per evitare che situazioni potenzialmente pericolose sfuggano di mano. Tuttavia, è importante notare che il conteggio delle licenze non include il porto d'armi per uso sportivo e quello per la caccia, che sono di competenza della questura. Nonostante le sfide, il prefetto Cafagna rassicura sulla condizione attuale di sicurezza della città. Questa affermazione invita a riflettere su quanto sia cruciale mantenere un equilibrio tra il diritto al possesso di armi e la necessità di garantire la sicurezza pubblica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..