l'editoriale
Cerca
Sostenibilità
04 Febbraio 2025 - 16:30
I 10 studenti premiati
A Torino, presso la sede del Palazzo Madama, si è svolta la terza edizione dell'ESG Challenge organizzata da Iren, che ha attirato l'interesse di oltre 450 studenti provenienti da tutto il territorio nazionale. Questa manifestazione non è altro che un segnale del crescente interesse verso le tematiche ESG (Environmental, Social, e Governance), le quali costituiscono non solo una sfida, ma anche un'opportunità per il futuro del nostro pianeta e delle economie globali.
Durante l'evento, sono state premiate le dieci tesi più innovative tra le oltre 450 candidature ricevute. "Abbiamo raccolto più di 400 tesi: se pensate che l'altro anno erano meno di 130, è evidente il grande interesse da parte degli studenti alle tematiche ESG", ha affermato Dal Fabbro. I temi affrontati spaziano dai paesaggi desertici al governo societario delle banche, fino alle opportunità e sfide dell'idrogeno verde. Un panorama di ricerca che dimostra come la sostenibilità non sia solo una moda, ma una necessità per il business del futuro.
Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha evidenziato l'importanza di basare le decisioni politiche su dati scientifici rigorosi. "Le questioni della sostenibilità ambientale nelle decisioni della politica si devono basare sul rigore e i dati scientifici", ha dichiarato. Un richiamo a un approccio scientifico e oggettivo, necessario per affrontare le grandi sfide e transizioni che ci attendono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..