Cerca

cavoretto

Trasforma la chiesa di Cavoretto in una toilette e il parroco è costretto a chiuderla

Un senzatetto con problemi psichiatrici ha più volte fatto i propri bisogni nell’edificio sacro

Trasforma la chiesa di Cavoretto in una toilette e il parroco è costretto a chiuderla

Trasforma la chiesa di Cavoretto in una toilette e il parroco è costretto a chiuderla

Ha “scambiato” la chiesa di Cavoretto per un bagno, utilizzandola in più occasioni per fare i propri bisogni. Una situazione che purtroppo non si riesce a risolvere, anche perché la persona in questione è un senzatetto con problemi psichiatrici. E così alla fine, al parroco a malincuore non è rimasto altro da fare che chiudere il portone della chiesa, vietando l’accesso a tutti se non negli orari della Messa o durante le altre celebrazioni.

Nella chiesa di San Pietro in Vincoli di via San Rocco la situazione era ormai diventata ingestibile, con atti oltre i limiti della blasfemia e addirittura pericolosi per la salute dei fedeli. Il senzatetto infatti in alcune occasioni aveva addirittura urinato nel fonte battesimale e sporcato di escrementi l’altare e le pareti della parrocchia. Vista l’impossibilità di sorvegliare la chiesa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, al parroco, don Maurizio De Angeli, non è rimasto altro da fare che prendere una decisione amara, annunciata da un cartello affisso all’ingresso: «La chiesa rimane chiusa a causa di atti vandalici. Sarà aperta solo in occasione delle Sante Messe festive e per altre celebrazioni».

Il problema non è emerso solo negli ultimi giorni. E’ da più di un anno che il senzatetto, conosciuto in paese, ha cominciato a utilizzare la chiesa in modo “improprio”. Proprio per questo, qualche mese fa si era già presa la decisione di chiuderla per qualche settimana. Una misura che sembrava aver funzionato, visto che quando poi era stata riaperta, il senzatetto non si era fatto più vedere. In un’occasione era anche intervenuta una pattuglia della polizia municipale ma è stato inutile, anche perché si tratta di una persona con evidenti problemi psichiatrici. La speranza è che possa trovare un luogo più consono per i propri bisogni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.