l'editoriale
Cerca
cavoretto
05 Febbraio 2025 - 18:35
Trasforma la chiesa di Cavoretto in una toilette e il parroco è costretto a chiuderla
Ha “scambiato” la chiesa di Cavoretto per un bagno, utilizzandola in più occasioni per fare i propri bisogni. Una situazione che purtroppo non si riesce a risolvere, anche perché la persona in questione è un senzatetto con problemi psichiatrici. E così alla fine, al parroco a malincuore non è rimasto altro da fare che chiudere il portone della chiesa, vietando l’accesso a tutti se non negli orari della Messa o durante le altre celebrazioni.
Nella chiesa di San Pietro in Vincoli di via San Rocco la situazione era ormai diventata ingestibile, con atti oltre i limiti della blasfemia e addirittura pericolosi per la salute dei fedeli. Il senzatetto infatti in alcune occasioni aveva addirittura urinato nel fonte battesimale e sporcato di escrementi l’altare e le pareti della parrocchia. Vista l’impossibilità di sorvegliare la chiesa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, al parroco, don Maurizio De Angeli, non è rimasto altro da fare che prendere una decisione amara, annunciata da un cartello affisso all’ingresso: «La chiesa rimane chiusa a causa di atti vandalici. Sarà aperta solo in occasione delle Sante Messe festive e per altre celebrazioni».
Il problema non è emerso solo negli ultimi giorni. E’ da più di un anno che il senzatetto, conosciuto in paese, ha cominciato a utilizzare la chiesa in modo “improprio”. Proprio per questo, qualche mese fa si era già presa la decisione di chiuderla per qualche settimana. Una misura che sembrava aver funzionato, visto che quando poi era stata riaperta, il senzatetto non si era fatto più vedere. In un’occasione era anche intervenuta una pattuglia della polizia municipale ma è stato inutile, anche perché si tratta di una persona con evidenti problemi psichiatrici. La speranza è che possa trovare un luogo più consono per i propri bisogni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..