l'editoriale
Cerca
La protesta dei cittadini
29 Novembre 2024 - 05:50
Il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, insieme al coordinatore Roberto Passadori, con le oltre 1000 firme raccolte.
Sono state depositate oltre mille firme contro la chiusura dell’ufficio postale di Cavoretto. Il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, insieme al coordinatore e residente a Cavoretto, Roberto Passadori, hanno depositato presso gli uffici comunali le firme di adesione, che, in poco tempo, hanno superato il numero di mille, con il 95% di adesioni di residenti di Cavoretto.
La petizione ha come oggetto l’impegno delle istituzioni nei confronti di Poste, per evitare la chiusura dell’unico ufficio postale, un servizio essenziale per il borgo, in una zona particolare come quella di Cavoretto, dove l’ufficio postale più vicino, se chiudesse quello di via Alla Parrocchia, sarebbe in corso Moncalieri, difficile da raggiungere per le persone anziane che abitano il borgo o per coloro che non dispongano di un mezzo di trasporto proprio.
Questa forte mobilitazione, insieme al presidio pubblico di venerdì 15 novembre, al quale erano presenti le sigle sindacali Cgil e Spi, oltre alle forze politiche ed istituzionali, ha prodotto come primo risultato l’apertura di un tavolo congiunto tra Regione, Comune e Poste, al fine di scongiurare le chiusure annunciate e in modo particolare quella dell’ufficio di Cavoretto. L’incontro si terrà oggi, venerdì 29 novembre.
Il sindaco, Stefano Lo Russo, ha annunciato azioni legali nel caso le chiusure previste per il 16 dicembre venissero confermate da Poste. L’attenzione della Circoscrizione 8 sulla questione rimane elevata, affinché l’unico presidio pubblico presente a Cavoretto non vada perduto. Con più di mille firme raccolte, i cittadini hanno espresso chiaramente quanto tengano a questo presidio, che non deve essere sottratto alla cittadinanza, in quanto rappresenta un servizio pubblico essenziale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..