l'editoriale
Cerca
Via po
07 Febbraio 2025 - 20:15
Micro-cantieri spuntano ormai come funghi su via Po, martoriata dai lavori di efficientamento della rete tramviaria e fognaria iniziati lo scorso marzo. Chi la attraversa tutti i giorni ormai non si meraviglia più di ritrovare dall’oggi al domani un cantiere chiuso da una parte ed aperto da un’altra. O una nuova segnaletica indicante l’attraversamento dei pedoni con una bomboletta spray o cartelli provvisori e malmessi.
Un disorientamento a cui chi attraversa i portici si è dovuto abituare, e che ha messo in ginocchio i commercianti. Con incassi in alcuni casi dimezzati rispetto al 2023 e richieste di informazioni continue. “Prima di venire in negozio ci chiedono: dove lascio l’auto?”, aveva raccontato un esercente.
E da qualche giorno, oltre al solito caos, è spuntato un cantiere, all’altezza dell’attraversamento tra via Rossini e via Accademia Albertina, anche molto pericoloso per chi passa sulle strisce pedonali perché ha chiuso la carreggiata destinata al tpl tra via Montebello e via Rossini, e fatto traslare l’attraversamento pedonale poco più avanti. Adesso inizia praticamente sul ciglio della strada ed è per metà coperto dal cantiere. Di conseguenza chi attraversa da via Rossini, a meno che non si sporga oltre il cantiere, il semaforo non lo vede affatto e attraversa praticamente alla cieca. Ma domani potrebbe già non essere più un problema, e un nuovo cantiere-fungo spuntare altrove...
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..