Cerca

IL CASO

Tagli alla sanità: in dieci anni chiusi oltre 70 ospedali e 10.000 posti letto

Il fenomeno non riguarda solo gli ospedali: anche altre strutture sanitarie hanno visto una contrazione

Tagli alla sanità: in dieci anni chiusi oltre 70 ospedali e 10.000 posti letto

Secondo l’Annuario del Servizio sanitario nazionale 2023 la sanità italiana ha subito nel corso degli ultimi 10 anni tagli e riduzioni che hanno avuto impatto sul sistema sanitario pubblico e privato. Dal 2013 sono stati chiusi ben 74 ospedali. Nel 2013, tra ospedali pubblici e privati, erano 1.070, ma nel 2023 si sono ridotti a 996, con una riduzione nelle strutture pubbliche, che sono scese di 50 unità. Posti letto: nel 2013 erano 226.387, nel 2023 sono scesi a 215.827. Anche altre strutture sanitarie hanno visto una contrazione. I Consultori sono diminuiti di circa il 10%. Analogamente, i Centri di Salute Mentale sono passati da 1.603 a 1.334. Medici di famiglia: nel 2013 erano 45.203, mentre nel 2023 sono diventati 37.98. Anche il numero di pediatri è calato scendendo da 7.705 nel 2013 a 6.706 nel 2023. Un altro dato riguarda i medici di continuità assistenziale, che sono passati da 11.533 a 10.050 nel corso degli ultimi 10 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.