l'editoriale
Cerca
Ricerca contro il cancro
12 Febbraio 2025 - 06:30
Biraghi, leader nel settore lattiero-caseario, ha rinnovato il suo impegno a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Per il secondo anno consecutivo, parte del ricavato dalla vendita dei "Toh", opere dell'artista Nicola Russo, è stato devoluto alla fondazione, dimostrando come la sinergia tra arte e solidarietà possa fare la differenza.
L'11 febbraio 2025, Biraghi ha consegnato un assegno simbolico di oltre settemila euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Questo contributo è il frutto delle vendite dei "Toh" presso il negozio Biraghi di Piazza San Carlo. Ma cosa sono esattamente i "Toh"? Si tratta di opere ispirate ai "torèt", le fontanelle pubbliche di Torino, che Nicola Russo ha trasformato in simboli di creatività e impegno sociale.
Daniele Di Palma, direttore marketing di Biraghi S.p.A., ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa. Questo impegno non è solo un gesto di generosità, ma un vero e proprio valore aziendale che Biraghi coltiva da sempre, consolidando la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Andrea Bettarelli, responsabile fundraising marketing e comunicazione della fondazione, ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto. Questo supporto è cruciale per il continuo sviluppo dell'istituto, che mira a fornire nuovi spazi e risorse a medici, ricercatori e pazienti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..