Cerca

Ricerca contro il cancro

Biraghi dona per il secondo anno consecutivo alla ricerca oncologica

Biraghi rinnova il sostegno alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro con un'iniziativa artistica e benefica

Biraghi dona per il secondo anno consecutivo alla ricerca oncologica

Biraghi, leader nel settore lattiero-caseario, ha rinnovato il suo impegno a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Per il secondo anno consecutivo, parte del ricavato dalla vendita dei "Toh", opere dell'artista Nicola Russo, è stato devoluto alla fondazione, dimostrando come la sinergia tra arte e solidarietà possa fare la differenza.

L'11 febbraio 2025, Biraghi ha consegnato un assegno simbolico di oltre settemila euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Questo contributo è il frutto delle vendite dei "Toh" presso il negozio Biraghi di Piazza San Carlo. Ma cosa sono esattamente i "Toh"? Si tratta di opere ispirate ai "torèt", le fontanelle pubbliche di Torino, che Nicola Russo ha trasformato in simboli di creatività e impegno sociale.

Daniele Di Palma, direttore marketing di Biraghi S.p.A., ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa. Questo impegno non è solo un gesto di generosità, ma un vero e proprio valore aziendale che Biraghi coltiva da sempre, consolidando la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Andrea Bettarelli, responsabile fundraising marketing e comunicazione della fondazione, ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto. Questo supporto è cruciale per il continuo sviluppo dell'istituto, che mira a fornire nuovi spazi e risorse a medici, ricercatori e pazienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.