l'editoriale
Cerca
Il fatto
11 Febbraio 2025 - 23:30
L'aggressione è avvenuta al pronto soccorso del Martini
Ennesimo episodio di aggressione ai danni di un infermiere nel Torinese. Questa volta, l’aggressione è avvenuta a Torino, presso il pronto soccorso dell’ospedale Martini. Cosa è successo? Un paziente, in evidente stato di agitazione, ha spintonato un infermiere. L'operatore sanitario per fortuna non ha riportato alcuna conseguenza e l'episodio si è risolto senza ulteriori complicazioni. Tuttavia l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine è stato determinante: un poliziotto in borghese, presente casualmente in sala d’attesa per motivi personali, ha assistito alla scena e ha immediatamente allertato i colleghi. Una volante è intervenuta prontamente e ha proceduto all’arresto del paziente in flagranza di reato. «Grazie alla recente normativa che consente alle forze dell’ordine di agire tempestivamente e procedere con l’arresto immediato in casi di aggressione al personale sanitario, è stato possibile evitare conseguenze più gravi nell'ultimo episodio di violenza avvenuto presso il pronto soccorso dell’ospedale Martini», ripercorre Ivan Bufalo, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Torino.
Un episodio che si aggiunge ad altri avvenuti negli scorsi mesi sempre negli ospedali piemontesi. «Siamo consapevoli che gli episodi di violenza nei pronto soccorso siano ancora un fenomeno preoccupante. Tuttavia, l’azione rapida delle forze dell’ordine dimostra che la nuova normativa sta dando risultati concreti, garantendo una maggiore protezione ai nostri professionisti sanitari. Continueremo a lavorare per sensibilizzare le istituzioni e la cittadinanza sull’importanza di un ambiente di lavoro sicuro per gli infermieri - continua Bufalo -. Ringraziamo le forze dell’ordine per il pronto intervento e il carabiniere che ha svolto il suo lavoro nonostante non fosse in servizio». L’Ordine delle professioni infermieristiche invita le istituzioni a riflettere sull’urgenza di implementare presidi fissi delle forze dell’ordine all’interno dei pronto soccorso e degli ospedali, garantendo così un ambiente di lavoro sicuro e dignitoso per gli operatori sanitari e una migliore assistenza per i pazienti.
Solo due mesi fa, il 4 dicembre, un’aggressione si consumava presso il pronto soccorso di un altro presidio sanitario, questa volta l’ospedale Maggiore di Chieri. Responsabile, un frequentatore abituale del servizio, che ha reagito colpendo un operatore sanitario al volto. Fortunatamente, l’infermiere non ha riportato lesioni gravi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..