Cerca

Automotive

Auto elettriche: al Polo del Novecento una conferenza sulle sfide future del mercato

Il 13 febbraio Silvia Bodoardo esplorerà il futuro delle auto elettriche tra innovazione e sostenibilità

Auto elettriche: al Polo del Novecento una conferenza sulle sfide future del mercato

Silvia Bodoardo, professoressa ordinaria al Politecnico di Torino e figura di spicco nel campo delle auto elettriche, sarà protagonista della conferenza "Nel cuore delle auto elettriche. Materie prime e sfide energetiche del futuro", in programma il 13 febbraio al Polo del '900 di Torino. L'evento, parte del ciclo GiovedìScienza, offrirà un'opportunità per esplorare come le auto elettriche siano progettate per essere riutilizzate e riciclate, allungando così la loro "vita" e riducendo l'impatto ambientale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da GiovedìScienza (@giovediscienza)

Nel panorama automobilistico globale, le auto elettriche stanno guadagnando terreno. Tuttavia permangono alcune preoccupazioni, tra cui il costo e l'autonomia percepita come limitata. Bodoardo guida una task force europea di ricerca dedicata allo sviluppo delle batterie  che si concentra sull'allungamento della vita delle batterie, rendendole più efficienti e sostenibili, e sull'uso di nuovi materiali per ridurre i costi.

Silvia Bodoardo è membro del Senato Accademico del Politecnico di Torino e direttrice del Centro Studi per l'Impulso alla Ricerca Europea. La sua attività si estende oltre i confini nazionali, partecipando a numerosi progetti finanziati dall'Unione Europea, come i progetti GigaGreen e Stable EU.

Silvia Bodoardo


La conferenza sarà in presenza con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti  e sarà disponibile anche online sul canale YouTube di GiovedìScienza a partire dalle ore 17:45 del 14 febbraio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.