Cerca

torino

Incendiano il rifugio di un senzatetto e rischiano di dare fuoco alla passerella pedonale

Sospetti su un gruppo di ragazzini: «Non sono solo vandali, l'hanno bruciato per poter spacciare senza disturbi»

Torino, incendiano il rifugio di un senzatetto e rischiano di dare fuoco a tutta la passerella pedonale

Torino, incendiano il rifugio di un senzatetto e rischiano di dare fuoco a tutta la passerella pedonale

Hanno dato fuoco alle povere cose di un senzatetto che aveva cercato rifugio dal freddo e dalle intemperie su una passerella pedonale coperta di Torino. Un gesto assurdo, dettato da una distorta idea di divertimento ai danni dei più deboli o, forse, da qualcosa in più: poter spacciare droga senza disturbi. Una follia che oltretutto ha rischiato di avere conseguenze ancora più gravi, visto che le fiamme hanno danneggiato la struttura - in legno - della passerella.

E' successo qualche giorno fa su una delle due passerelle pedonali di corso Gamba, quella più vicina a corso Principe Oddone, in zona Spina 3. Si tratta di una delle tre passerelle "gemelle" realizzate tra corso Gamba e corso Rosai una ventina di anni fa, quando è nato il quartiere.

Da tempo, alcuni senzatetto hanno preso l'abitudine di utilizzarle come rifugio notturno, in quanto riparano dalle intemperie, anche se non dal freddo. La loro presenza evidentemente ha dato fastidio a qualcuno che ha pensato di risolvere il problema dando fuoco al materasso e alle povere cose di uno dei clochard. Le fiamme hanno divorato coperte e sacchetti e l'incendio ha rischiato di allargarsi alla struttura stessa della passerella, tanto che la parte bruciata è stata interdetta ai pedoni, così come il passaggio pedonale sottostante, per il rischio che qualche frammento possa staccarsi e cadere sui passanti.

Nel quartiere ci sono pochi dubbi su chi sia il responsabile del gesto. «Qui gira da tempo un gruppo di ragazzini - spiega Rosa - si divertono, se così si può dire, a danneggiare panchine, scrivere sui muri, fare chiasso di notte. E usano le passerelle perché sono coperte e li nascondono alla vista dai balconi. Sono stati sicuramente loro». Se così fosse, sarebbe grave ma Marco invece ha un sospetto persino peggiore: «Non sono solo vandali, sulle passerelle spacciano anche droga. Secondo me, la presenza di quel barbone che si era accampato proprio dove vendono stupefacenti, gli dava fastidio. E così hanno dato fuoco alle sue cose per cacciarlo».

Della vicenda si sta interessando anche la Circoscrizione 4. «Incendiare il giaciglio di un senzatetto è un gesto inammissibile - attacca il coordinatore, Lorenzo Ciravegna -. Il presidente Alberto Re è in contatto con i servizi sociali per trovare una soluzione al senza fissa dimora, che fortunatamente non era presente nel momento in cui è avvenuto il rogo. Nel contempo ho sentito il settore ponti e vie d’acqua che si sta attivando per approfondire l’entità del danno sul piano di calpestio della passerella».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.