Cerca

circoscrizione 7

«Un’area cani nel parco Crescenzio». La richiesta dei padroni degli animali

Respinta una proposta che avrebbe interessato anche la bocciofila

«Un’area cani nel parco Crescenzio». La richiesta dei padroni degli animali

Un’area cani praticamente già pronta, con fontana, reti, un cancello divisorio per cani adulti e cuccioli nel parco Crescenzio, sul versante est del cimitero monumentale. Parco che ospita anche l’omonimo bocciodromo, riaperto a maggio del 2021 dopo una serie di lavori che lo hanno restituito ai suoi habitué riqualificato, con un’area esterna che secondo i residenti si presterebbe perfettamente ad area per fare scorrazzare i propri amici a quattro zampe.

«La bocciofila adesso non utilizzata sarebbe una perfetta area cani», spiega una residente.

Un punto sollevato soprattutto per via della loro scarsità sul territorio della Circoscrizione 7. Sulle 59 complessive presenti sul territorio cittadino, infatti, sono due - una nel parco Colletta e l’altra tra via Cigna e corso Ciriè - quelle situate tra Vanchiglia, Sassi, Aurora e Madonna del Pilone (solo la Circoscrizione 1 ne ha di meno, ovvero una), «peraltro sono poco curate e scomode per i residenti, che alla fine - racconta la cittadina - vanno al Crescenzio. Al Colletta d’estate ci sono le zecche e temo utilizzino il diserbante. Ci ho portato il mio cagnolino solo una volta e poi non si è sentito bene», denuncia la signora che, per questo, ha intenzione di interpellare sia gli uffici del Verde pubblico che la Circoscrizione. «Siamo un quartiere grande e popoloso. La gente viene anche da fuori per portare a passeggio il proprio cane al Crescenzio e il bocciodromo viene usato solo ogni tanto», continua la signora.

Ma la richiesta, almeno da una prima risposta della Circoscrizione, non sembra potere essere accolta: «quell’area rimarrà un campo da bocce, perché a partire dalla primavera viene utilizzata dagli anziani», replica il presidente della 7 Luca Deri. Mentre sullo stato delle due aree cani esistenti «nessuna segnalazione», aggiunge Deri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.