l'editoriale
Cerca
i numeri
18 Febbraio 2025 - 12:25
Meno agenti e sempre più anziani. Ecco la situazione dei vigili a Torino
Meno agenti e sempre più anziani. Non sono confortanti i dati dell’ultimo Consiglio comunale, che vedono 223 agenti di polizia urbana in meno in soli due anni e un’età media “non giovanissima”: 52 anni, prossima alla soglia di inidoneità parziale (di 54). Già nel 2022 l’ex assessora alla Sicurezza, Gianna Pentenero, aveva dichiarato il bisogno di una programmazione triennale: «Nel 2024 avremo poco più di 1300 unità a fronte del livello essenziale per legge fissato a 1.800». Previsione azzeccata (al 31 gennaio 2025 le unità sono 1377 a fronte di 1600 del 2022) ma questo “piano organizzativo”, come ribadito a novembre 2024 dal suo successore Marco Porcedda, sembra essere rimasto inattuato. Negli ultimi due anni gli assunti sono stati 125 a fronte di 155 cessazioni. Mentre circa un agente su quattro non è idoneo al pattugliamento. «A quando questo piano?», la domanda, per il momento senza risposta del consigliere Torino Libero Pensiero, Pino Iannò.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..