Cerca

La visita

Tajani al Regina Margherita in visita ai piccoli pazienti di Gaza: 'Vogliamo salvarne altri'

Il vicepremier fiducioso sulle condizioni di salute dei due, entrambi affetti da gravi malattie

Tajani al Regina Margherita in visita ai piccoli pazienti di Gaza: 'Vogliamo salvarne altri'

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha fatto tappa all'ospedale pediatrico Regina Margherita, dove ha incontrato i due bambini palestinesi giunti da Gaza nei giorni scorsi per ricevere cure mediche urgenti.  Con loro c'e' il direttore dell'oncoematologia pediatrica Franca Fagioli.

Uno dei due bambini, di 9 anni, è affetto da una grave malattia ematologica, mentre l’altro, di appena 5 anni, sta lottando contro un tumore cerebrale. Dopo averli salutati, Tajani ha sottolineato l'importanza dell'intervento umanitario: "Siamo pronti ad accogliere in Italia altri bambini palestinesi malati", ha dichiarato al termine della visita.

Il ministro ha espresso ottimismo sui progressi dei piccoli, ricordando il ruolo cruciale della collaborazione internazionale: "Li ho trovati molto meglio rispetto a due settimane fa, quando sono arrivati in Italia grazie alla cooperazione con lo Stato di Israele e l'Autorità nazionale palestinese. L'Italia ha voluto dimostrare la sua vicinanza al popolo palestinese, accogliendo i bambini malati nei migliori ospedali pediatrici, come il Regina Margherita, che è un'eccellenza. Speriamo che questi bambini possano salvarsi e siamo pronti ad accoglierne altri", ha aggiunto il titolare della Farnesina.

Ad accompagnarlo nella visita al Regina Margherita anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, il prefetto di Torino, Donato Cafagna, l’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, oltre a dirigenti e medici dell’azienda sanitaria Città della Salute.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.