Cerca

il fatto

Virgilio non ce l'ha fatta: il paziente operato alle Molinette è deceduto a 55 anni

A Torino un mese fa i dottori hanno tentato di salvargli la vita con un'operazione mai fatta prima, "spostandogli" il cuore senza fermarne il battito

Il paziente Virgilio Sandullo, 55 anni, purtroppo è deceduto

Il paziente Virgilio Sandullo, 55 anni, purtroppo è deceduto

Non ce l'ha fatta Virgilio Sandullo, il 55enne paziente affetto da un tumore di quasi 20 centimetri che gli comprimeva il cuore e il polmone sinistro. Sandullo, purtroppo, è deceduto. Alle Molinette, un mese fa i dottori avevano tentato di salvargli la vita con un'operazione mai eseguita prima: l’asportazione di un timoma, fatta con una tecnica innovativa che aveva permesso di “spostare” il cuore del 55enne senza interromperne il battito, simile quindi ad un bacio. In ospedale a Torino, un’équipe composta da chirurgi toracici e cardiochirurghi aveva accettato la sfida e messo a punto un'operazione durata oltre dieci ore. Per accedere alle strutture vascolari più profonde, è stato infatti necessario spostare il cuore del paziente, senza fermarlo. Un intervento chirurgico inedito, che solo alle Molinette sarebbe stato possibile eseguire, anche perché il caso di Sandullo era così complesso che diversi centri specializzati avevano ritenuto impossibile l'operazione.

«Ero felice quando ho saputo della possibilità dell'operazione, anche perché l'alternativa sarebbero state delle cure palliative», le parole di Sandullo al risveglio subito dopo l'intervento chirurgico. L'uomo sfortunatamente non ce l'ha fatta ed è morto nella casa di cura Villa Serena, a Piossasco, dove avrebbe dovuto fare la riabilitazione.

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.