Cerca

Sport di quartiere

Restyling del Bocciodromo di Strada Lanzo, conferma dell'inizio dei lavori l'8 marzo

Il cantiere dovrebbe durare 9 mesi mentre le associazioni avranno a disposizione altri spazi per continuare le loro attività

Restyling del Bocciodromo di Strada Lanzo, conferma dell'inizio dei lavori l'8 marzo

Il bocciodromo di Strada Lanzo si prepara a un restyling significativo. Annunciati lo scorso novembre, i lavori di ristrutturazione inizieranno il prossimo 8 marzo, segnando l'inizio di una nuova era per questo impianto sportivo situato in Barriera Lanzo.

Il progetto di restyling del bocciodromo, che coinvolgerà il primo piano dell'edificio, è stato pensato per migliorare la funzionalità e la sicurezza della struttura. I cantieri, che secondo il cronoprogramma dovrebbero durare circa nove mesi, interesseranno tre sale principali. L'intervento, dal costo stimato di circa 140 mila euro, prevede la coibentazione e il rifacimento della copertura dell'edificio, oltre alla sostituzione della controsoffittatura.

Le sei associazioni che attualmente gravitano attorno all'impianto sportivo hanno trovato un accordo con la circoscrizione 5 per affrontare il periodo di transizione. Tra queste, "Andiamo Avanti" e "ASC Piemonte", che si occupano di ginnastica dolce, e "ASD Capoeria", "Nuova Oyama" e "Power Smile", specializzate nelle arti marziali. Non manca l'ente di promozione sportiva "UISP".

Dopo una riunione con l'ufficio del Comune per la sicurezza e varie verifiche necessarie, il coordinatore allo sport della circoscrizione 5 Luigi Borelli ha dichiarato che, per ridurre il disagio, è stato proposto alle associazioni l'uso del bocciodromo al pian terreno, adeguandolo alla specificità delle arti marziali, senza dover cambiare indirizzo e la disponibilità delle palestre delle scuole Nosengo e Vian.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.