l'editoriale
Cerca
La parola ai lettori
25 Febbraio 2025 - 07:20
Vi ho parlato del record nefasto di quella scala mobile della metro che ha avuto bisogno di 700 giorni perché i lavori di riparazione cominciassero, ma gli interrogativi sulle spropositate lungaggini dei lavori a Torino sono davvero tanti. Per esempio, ecco un tombino, in via Garrone all'angolo con via Somalia, nel bel mezzo della carreggiata: una transenna bianca e rossa, quattro sacchi piuttosto malridotti per tenerla ferma, un poco di catrame attorno al tombino. Non proprio un lavoro completato, diciamo. Ed è così da quattro mesi.
Ce lo racconta un amico lettore, il signor Alfredo Troisi, che ci ha scritto mandandoci anche le foto. "È mai possibile che non si riesca a fare questo intervento cosi banale? Se il Comune non ha i soldi lo riparo io: ci vorranno tre o quattro euro di cemento ed è fatto" ci scrive.
E poi il signor Alfredo prosegue: "Così si spiegano i lavori infiniti a Torino, come il sottopasso di corso Giambone chiuso ormai da oltre due anni e non si sa ancora quando sarà finito, oppure il Palazzo del Lavoro, o la demolizione della vecchia Gondrand di via Cigna iniziata e mai finita, o ancora il Lingottino di corso Vercelli dove è appena iniziata la demolizione dopo cinquant'anni di attesa ma, detto anche da loro (si presume intenda gli operai nel cantiere, ndr), dopo la demolizione non si sa quando inizieranno i lavori veri e propri. Si potrebbe andare avanti all'infinito ma mi fermo qui tanto al peggio non c'è mai fine".
Siamo sicuri che dal Comune ci sarà chi vorrà rispondere al nostro lettore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..