l'editoriale
Cerca
Torino
25 Febbraio 2025 - 13:30
Foto da Ilovetoret.it
Nel cuore di Torino si erge un simbolo discreto ma potente della città: i Toret. Queste fontanelle pubbliche, caratterizzate dal loro inconfondibile colore verde bottiglia e dalla testina di toro da cui sgorga l'acqua, sono molto più di semplici punti d'accesso all'acqua potabile. Sono testimoni di un'epoca di trasformazione e modernizzazione che ha segnato profondamente il capoluogo piemontese.
La storia dei Toret inizia il 27 marzo 1862, quando, su proposta del civico ufficio d’arte, viene deliberata l'installazione delle prime 21 fontanelle pubbliche d'acqua potabile. Questo progetto si inserisce in un contesto di grande rinnovamento urbano, avviato il 23 aprile 1861, pochi mesi dopo la proclamazione del Regno d'Italia. Il 26 maggio 1862 viene presentato il piano di distribuzione dei primi 21 Toret, con una disposizione studiata per servire al meglio la popolazione e permettere anche l’innaffiamento delle aree verdi pubbliche. Tuttavia, il numero iniziale viene presto rivisto: il 7 luglio 1862, la giunta municipale decide di ridurre la portata d’acqua delle fontanelle e di aumentarne il numero a 45, garantendo una copertura più capillare della città.
Oggi, i Toret non sono solo un accesso all'acqua pubblica, ma un vero e proprio emblema della città. Il loro verde bottiglia spicca tra le strade, i parchi e le piazze, ricordando a ogni torinese il legame profondo con la propria storia. Nonostante i cambiamenti e le innovazioni urbane, i Toret restano un pezzo di identità collettiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..