l'editoriale
Cerca
L'evento
25 Febbraio 2025 - 19:00
Alberto Bertone/Instagram
Nella giungla dell’imprenditoria, c’è chi cavalca le onde dell’innovazione e chi si perde in un bicchiere d’acqua. Ma Alberto Bertone, Presidente e AD di Acqua Sant’Anna, non è certo uno che si lascia trascinare dalla corrente. E infatti sarà lui il protagonista del primo evento di Club TOsto, il 26 febbraio al Centro Congressi Unione Industriali di Torino, dove incontrerà il Gruppo Giovani Imprenditori per una serata che promette ispirazione, networking e zero retorica.
Club TOsto non è l’ennesimo evento di business in giacca e cravatta, ma uno spazio creato da under 30 per chi vuole davvero fare la differenza a Torino. L’idea nasce da un gruppo di ragazzi con background diversi: c’è chi ha fondato una startup, chi si muove tra fondazioni e grandi progetti, chi guida aziende già affermate. Il comune denominatore? La voglia di costruire qualcosa di concreto, senza scappare altrove.
Visualizza questo post su Instagram
A supportare l’iniziativa c’è anche il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Torino, che dal 1959 lavora per far crescere la nuova imprenditoria italiana. Club TOsto vuole essere un ponte tra generazioni di imprenditori, un luogo in cui il confronto non è solo un hashtag, ma un’occasione reale per cambiare il gioco.
Il titolo dell’evento – “Come non perdersi in un bicchiere d’acqua” – è più che azzeccato. Alberto Bertone è l’uomo che ha trasformato Acqua Sant’Anna in un colosso da 320 milioni di euro di fatturato, rivoluzionando il mercato con scelte visionarie e tecnologie d’avanguardia.
Nel suo intervento, Bertone racconterà il dietro le quinte del suo percorso imprenditoriale, tra sfide, intuizioni e momenti decisivi, quegli snodi in cui serve coraggio per fare il passo che può cambiare tutto. Dalla scelta di puntare sulla sostenibilità all’uso della tecnologia per migliorare il prodotto e la produzione, fino alla capacità di anticipare le tendenze del mercato: Sant’Anna non è solo acqua, è un caso di successo che parla di innovazione e strategia pura.
Un altro dettaglio che fa la differenza? No phone policy: niente distrazioni digitali, solo presenza reale. L’evento sarà un’occasione per ascoltare e confrontarsi, senza la tentazione di scorrere notifiche o rispondere alle mail. Un'idea semplice, ma potente: darsi il tempo di essere davvero presenti.
Data: Mercoledì 26 febbraio
Location: Centro Congressi Unione Industriali, Torino
Orari:
18:15 – 18:45 | Accrediti
18:45 | Inizio talk
20:30 | Fine talk & aperitivo
23:00 | Chiusura serata
Se non hai ancora il biglietto, c’è una brutta notizia: l’evento è già tutto esaurito. Ma niente panico: puoi ancora tentare la sorte iscrivendoti alla lista d’attesa e sperare che si liberi un posto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..