l'editoriale
Cerca
La novità
26 Febbraio 2025 - 10:16
Dopo oltre 160 anni di vita, è normale volersi dare una "rinfrescata". Soprattutto se in ballo c'è un business da 11 miliardi di dollari: è quello che farà la Martini, che annuncia le nuove bottiglie per i suoi prodotti da aperitivo. Dal Bianco al Fiero, fino agli analcolici Floreale e Vibrante: dal mese prossimo avranno tutti un volto rinnovato che guarda alla tradizione, visto che si ispira ai portici di Torino, dove la Martini è nata nel 1863. Poi è arrivato il trasloco nello stabilimento di Pessione, frazione di Chieri, attivo ancora oggi con una produzione di 1 milione di bottiglie al giorno.
A dare l'annuncio è Bacardi, casa madre di Martini dal 1993, con una nota dal titolo "Una nuova era per Martini". Il motivo del rinnovamento è presto spiegato: «Con l'aumento delle occasioni di incontro durante il giorno, "aperitivo" è diventato un'esperienza più moderna - introduce Emma Fox, vice presidente di Martini - Il nostro vermouth è perfetto per capitalizzare questo trend globale: con il nuovo Martini vogliamo invitare una nuova generazione di consumatori a provare una vera icona italiana».
Aggiunge Mahesh Madhavan, ceo di Bacardi Limited: «Solo la tequila sta crescendo più rapidamente». La "aperitivo occasion", come viene definita nel comunicato di Bacardi, è valutato quasi 11 miliardi di dollari e dovrebbe continuare a crescere del 6% l'anno (è il valore degli aperitivi, inclusi quelli analcolici e a bassa gradazione, calcolato nel 2023, birra esclusa): «Con il nostro investimento in Martini, celebriamo il meglio dei 160 anni di storia di questo marchio e la sua innegabile influenza sulla cultura del bere. Martini è fatta per l'aperitivo».
Da qui l'idea di proporre le nuove bottiglie, con forme ed etichette ispirate ai portici di Torino. Ma avranno delle particolarità anche dal punto di vista ambientale e funzionale: saranno 30 grammi più leggere (meno 5%) in modo da ridurre le emissioni dello stabilimento di Pessione, dove 350-400 dipendenti "sfornano" 21 milioni di bottiglie all'anno. Sarà anche più facile trasportarle grazie alle nuove "forme", consentendo un aumento dell'8% dei carichi di ogni bancale. In questi giorni partirà la campagna di marketing "Martini Dare To Be", cui si aggiunge la presentazione di un nuovo cocktail: il Martini Bianco Spritz.
«Quest'estate Bacardi presenterà il Martini Bianco Spritz al mondo, facile da preparare in tre semplici passaggi - conclude la nota della multinazionale - Con 50 ml di Martini Bianco vemouth, 75 ml di prosecco Martini, 25 ml di soda, ghiaccio, menta fresca e fette di limoni e fragola, si può creare uno spritz fresco e brillante, con note di vaniglia».
Con l'occasione, l'azienda invita a visitare Casa Martini, dimora storica di uno dei fondatori del marchio e sede ancora oggi dello storico stabilimento produttivo dell’aperitivo più conosciuto al mondo (a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Pessione, frazione di Chieri a pochi chilometri da Torino): i visitatori possono fare un "tuffo" nei 160 anni di questo marchio e in una storia aziendale iconica, conoscere le botaniche e come si fa il vermouth, visitare lo stabilimento produttivo, terminando la visita con una degustazione guidata. Si può poi provare il Martini Cocktail Experience, una master class interattiva di mixology in cui il brand ambassador Martini insegna a tutti i partecipanti le tecniche da bartender migliori per creare i più amati cocktail del mondo, come il Negroni o l’Americano Martini.
Per gli appassionati di vermouth c’è anche la possibilità di partecipare a una Vermouth Class nella Bar Academy, dove come veri e propri master blender si possono miscelare estratti e distillati per ottenere la propria personale versione di vermouth. Per i palati più esigenti, c’è invece la Martini Ultimate Experience: permette di gustare i prodotti della gamma abbinati ad assaggi pensati dallo chef per godere al meglio dell’esperienza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..