l'editoriale
Cerca
incontro in regione
23 Marzo 2025 - 12:19
Quale futuro per Molinette e Cto? Cirio e Schael ne discutono (e non solo di quello)
Presente e futuro della nostra sanità sono stati al centro dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il commissario della Città della Salute di Torino Thomas Schael, durante il quale si è parlato delle eccellenze e dei problemi dell’attuale Città della Salute e della Scienza fino ad arrivare al futuro Parco della Salute.
Un incontro propositivo e costruttivo durante il quale il commissario ha fatto il punto sulle prime settimane di attività. Nell’incontro è stata ribadita la volontà di Regione e azienda ospedaliera di lavorare insieme sul Parco della Salute, ragionare sulle eccellenze che dovrà ospitare e sui rapporti con gli altri ospedali cittadini ed è stata anche l’occasione per confrontarsi sul possibile futuro degli immobili che oggi ospitano le Molinette e il Cto. Si è lanciato uno sguardo anche a quella che sarà la sanità del futuro, perché il Parco dovrà comprendere anche un incubatore di ricerca e di tecnologia in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino.
«È stato un incontro proficuo - ha dichiarato con soddisfazione il presidente Alberto Cirio -. Insieme all’assessore alla Sanità Federico Riboldi continueremo a lavorare con l’azienda ospedaliera e con il commissario Schael per la realizzazione del Parco della Salute».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..