l'editoriale
Cerca
IL CASO
25 Marzo 2025 - 10:58
"Agenti feriti e mezzi danneggiati, il Cpr è l'unico strumento per difendere i cittadini onesti"
All'indomani della riapertura del Cpr - e della manifestazione di protesta dove 200 persone hanno cercato di sfondare un cordone di polizia, insultato le forze del'ordine e lanciato maxi petardi - arriva lo sfogo del sindacato Fsp di Polizia di Stato: "Gli scontro contro la riapertura del Cpr vedono il bilancio di alcuni feriti tra le forze dell'ordine e il danneggiamento di mezzi di servizio. Sono l'ennesima prova che una parte politica vuole strumentalizzare la presenza del Centro solo per attaccare chi governa".
Nei disordini di ieri, infatti, 3 poliziotti sono rimasti feriti con una prognosi di 7 giorni l'uno: è lo stesso segretario generale di Fsp, Luca Pantanella, a comunicarlo. Fsp afferma che i centri per il rimpatrio oggi sono l'unico mezzo per effettuare l'espulsione di persone non regolari "e maggiormente perchè sono stati più volte autori di reati gravi". E ancora: "Bisogna aver il coraggio di dire che i razzisti oggi sono i movimenti dei centri sociali che vogliono la fine della democrazia e del nostro paese vendendosi oggi alla criminalità straniera sul territorio Italiano con la complicità di chi governa la città di Torino, pensando di sanare Askatasuna e preoccupandosi di aprire sportelli per segnalare l’islamofobia invece di tutelare chi soffre e non arriva a fine mese. Il vero razzismo oggi è nei confronti di chi rispetta le leggi e paga le tasse e per gli operatori delle forze dell’ordine che malgrado tutto continuano a fare sempre il loro dovere".
Anche dalla Regione arrivano reazioni forti, con il vicepresidente Elena Chiorino che rivolge "una richiesta chiara alla sinistra che, ancora una volta, soffia sul fuoco della rivolta: dissociatevi senza ambiguità. Difendete lo Stato e prendete le distanze da collettivi che sempre hanno dimostrato di conoscere un solo linguaggio per far valere le proprie posizioni: quello della violenza o dell’intimidazione. Risulta incomprensibile come una certa politica possa schierarsi sistematicamente dalla parte dell’illegalità e mai dalla parte di chi lavora a garantire ordine e rispetto delle leggi”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..