Cerca

L'evento

Zoomerfest 2025: Torino diventa la capitale della Gen Z

Dal 2 al 4 aprile 2025, Cascina Fossata ospita un evento dedicato al futuro delle nuove generazioni

Zoomerfest 2025: Torino diventa la capitale della Gen Z

Cosa significa essere giovani nel mondo di oggi? Quali strumenti sono necessari per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro migliore? A queste domande risponde Zoomerfest, il festival che trasforma Torino nella capitale della Gen Z dal 2 al 4 aprile 2025. Sostenuto dalla Fondazione CRT e organizzato dalla Cooperativa D.O.C., l'evento si svolgerà negli spazi di Cascina Fossata, offrendo un laboratorio di idee, relazioni ed esperienze focalizzato sul benessere e il futuro dei giovani.

  • Prima giornata: 2 aprile

Il programma è strutturato per stimolare la partecipazione attiva e la crescita personale attraverso tre parole chiave: partecipazione, relazione e benessere. Ogni giornata è suddivisa in laboratori mattutini dedicati alle classi e appuntamenti pomeridiani aperti al pubblico. La giornata inaugurale si concentra sull'educazione alla consapevolezza, con laboratori interattivi per le scuole secondarie di secondo grado. Temi come le fake news, l'hate speech e il concetto di GIGO (Garbage In, Garbage Out) saranno al centro delle discussioni. Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 16:00, gli "spazi di parola" offriranno una lectio magistralis sui rischi e le opportunità dell'intelligenza artificiale generativa, con la partecipazione di Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale.

  • Seconda giornata: 3 aprile

La seconda giornata vede la collaborazione dell'Istituto Mitchell di Torino per laboratori che sviluppano competenze comunicative, empatia e gestione dei conflitti. Nel pomeriggio, lo spettacolo teatrale "Sonata" coinvolgerà giovani provenienti da Ucraina e Russia, seguito da un dibattito aperto. Alle 18:00, la presentazione del libro "Come vento su un campo – essere genitori e figli in fuga da una guerra europea", curato dalla prof.ssa Anna Rosa Favretto e dalla dott.ssa Maria Teresa Rossi, offrirà un approfondimento sulle esperienze dei giovani in contesti di conflitto.

  • Terza giornata: 4 aprile

La giornata conclusiva è dedicata al progetto "Mappe del benessere", con laboratori che esplorano il benessere personale e sociale. Nel pomeriggio, "Zoomer Live!" animerà il giardino di Cascina Fossata con un concerto in collaborazione con GenZ APS e i talentuosi cantanti del contest School Vision Torino. Zoomerfest si propone come un punto di incontro intergenerazionale, promuovendo espressione, confronto e riflessione. Insegnanti, genitori, educatori e appassionati di educazione sono invitati a partecipare, scegliendo gli appuntamenti di maggiore interesse.

Per info e contatti:

Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile consultare il programma sul sito ufficiale di Zoomerfest (link https://www.zoomerfest.it/) o contattare gli organizzatori tramite i recapiti forniti.

Tel. 011.5162038
E-mail: info@zoomerfest.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.