l'editoriale
Cerca
IL SUPPORTO
28 Marzo 2025 - 19:35
«Impossibile contarli, ma i morti in Myanmar potrebbero essere decine di migliaia».
Un sisma di magnitudo 7.7 ha fatto tremare il cuore del Myanmar, propagandosi in tutto il Sud-Est asiatico e lasciando dietro di sé una scia di devastazione. La scossa, avvertita distintamente in tutto il Paese, ha causato danni significativi, mentre in Thailandia, a oltre 1500 km di distanza, un grattacielo in costruzione è crollato a Bangkok.
Tra gli aiuti alla popolazione thailandese, anche un ong torinese, MedAcross: «Fin dalle prime ore di oggi abbiamo iniziato da subito a monitorare la situazione per offrire aiuti».
MedAcross è nata 13 anni fa, per sviluppare progetti di assistenza medica di base alle popolazioni dei villaggi più isolati e per offrire assistenza alle donne in gravidanza e ai loro bambini. Presieduta da Daniele Regge, per anni a capo della Radiodiagnostica al Candiolo Cancer Institute, opera in cinque paesi: Somaliland, Myanmar, Sri Lanka, Rwanda e Thailandia.
«Un terremoto di questa portata è sempre terribile. Ma quando colpisce un paese poverissimo è capace di devastare la vita di migliaia e migliaia di persone, già di fronte ad un sistema sanitario fragilissimo e, nelle campagne, pressoché inesistente», aggiungono.
MedAcross è già da tempo attiva in Myanmar, dove opera da sette anni nel sud del paese con cliniche mobili e boat clinic per assistere la popolazione di isole e villaggi. Ed ha iniziato da subito fin dalle prime ore dal disastro a monitorare la situazione per offrire aiuti. «Ma i danni sono imponenti e c'è bisogno di aiuto».
È possibile donare con Paypal o con carta di credito sulla pagina www.medacross.org/sostienici/ od effettuare un bonifico bancario (IT46I0306909606100000145492) di Intesa San Paolo intestato a MedAcross Onlus. Indicando sulla causale “Per il Myanmar".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..