l'editoriale
Cerca
Automotive
29 Marzo 2025 - 12:25
Il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino si è trasformato oggi nel cuore del dibattito sul futuro dell'industria automobilistica italiana. L'evento "Il futuro dell'auto passa da qui", organizzato da Forza Italia, ha riunito costruttori, esperti, accademici e istituzioni per affrontare le sfide e le opportunità di un comparto strategico per l'economia nazionale ed europea.
“Siamo qui per accendere i riflettori su un settore che contribuisce in modo significativo al PIL italiano e che oggi vive una fase di trasformazione profonda” – ha dichiarato Roberto Rosso, vice capogruppo di Forza Italia al Senato e vice segretario del partito in Piemonte. “Non vogliamo limitarci a discutere tra noi, ma ascoltare chi guida ogni giorno l'innovazione nell'automotive. Solo così possiamo individuare politiche pubbliche efficaci per accompagnare questo cambiamento.”
La scelta di Torino e del Piemonte non è casuale. “Questo territorio ha fatto la storia dell'industria automobilistica italiana, contribuendo al boom economico del dopoguerra, e oggi custodisce competenze di valore assoluto” – ha sottolineato Rosso. “Non possiamo permetterci di disperdere questo patrimonio. Il nostro obiettivo è costruire una visione concreta per il rilancio del settore: comprendere quali scelte tecnologiche privilegiare e quale ruolo deve giocare la politica per garantire un futuro solido e innovativo all'industria dell'auto.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..