l'editoriale
Cerca
il fatto
30 Marzo 2025 - 14:25
L'occhio elettronico di via Vanchiglia
L’occhio elettronico resterà acceso ma si limiterà a monitorare i passaggi delle auto, senza emettere sanzioni. La telecamera di controllo all’accesso del varco Ztl installata lo scorso settembre su via Vanchiglia angolo via Santa Giulia, per snellire il traffico e velocizzare soprattutto le tempistiche del trasporto pubblico locale, spesso congestionato in quel punto, non farà le multe. Fin da subito i residenti del quartiere si erano fatti sentire - anche con una raccolta firme che finora ha raggiunto quasi 1300 sottoscrizioni - perché preoccupati dal fatto che nel sorpassare le macchine, impropriamente parcheggiate in doppia fila, non avessero altra scelta che immettersi nella corsia riservata, venendo giocoforza “pizzicati” dal dispositivo elettronico.
«La telecamera non ci sta dando il risultato prefissato e non sta aiutando a velocizzare il trasporto pubblico locale. Fino a nuove decisioni non sarà in esercizio sanzionatorio», ha annunciato l’assessora alla Viabilità di Palazzo Civico, Chiara Foglietta. A parlare poi sono anche i dati: 2600 i passaggi intercettati a febbraio 2025 e 2700 il mese successivo. A riprova del fatto che il deterrente della telecamera al momento è un mezzo flop. «Un problema atavico», afferma il presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri. Su un unico punto Comune, Circoscrizione e residenti di Vanchiglia sono concordi: la telecamera di via Vanchiglia non è una soluzione. «Per adesso quella telecamera è solamente un danno per cittadini e commercio», dichiarano i consiglieri circoscrizionali Ferdinando D’Apice (Moderati) e Daniele Moiso (Lega). «La via ha una carenza ventennale di parcheggi, vorremmo che il disco orario venisse rispettato», incalza invece Elisabetta Crovella, presidente dell’associazione commercianti di via Vanchiglia. L’assessora Foglietta si è detta «disponibile a valutare nuove strategie».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..