Cerca

Concerto a Torino

La magia della musica: un viaggio tra epoche e talenti al Conservatorio di Torino

Concerto dell'Accademia Corale Stefano Tempia con giovani musicisti e il metodo Suzuki, lunedì 7 aprile a Torino

La magia della musica: un viaggio tra epoche e talenti al Conservatorio di Torino

Sala concerti Conservatorio

L'Accademia Corale Stefano Tempia presenta l'evento "La magia della musica", in programma lunedì 7 aprile alle 21 presso il Conservatorio di Torino. Un appuntamento che promette di far sognare il pubblico, grazie alla partecipazione dell'Orchestra Suzuki e del coro di Voci Bianche della Scuola Internazionale Europea Spinelli di Torino.



Il concerto non è solo un'esibizione musicale, ma anche un tributo al metodo Suzuki, una filosofia pedagogica che ha rivoluzionato l'insegnamento della musica. Ideato dal violinista giapponese Shinichi Suzuki, questo metodo si basa sull'idea che il talento possa essere coltivato attraverso un ambiente stimolante e un apprendimento naturale, simile a quello della lingua madre. In Italia, il metodo Suzuki è stato introdotto dai Maestri Lee e Antonio Mosca, e oggi continua a prosperare sotto la guida del maestro Marco Mosca, che dirigerà l'orchestra durante la serata.

Il programma del concerto è un viaggio musicale che attraversa diverse epoche e stili, mettendo in risalto l'abilità dei giovani musicisti formati secondo il metodo Suzuki. Si apre con il brillante Pot-pourri per orchestra d'archi di J.B. Breval, seguito dalla celebre Eine Kleine Nachtmusik di W.A. Mozart. Il virtuosismo barocco è rappresentato dal Concerto in Si minore dall'Estro Armonico, op. 3 n. 10 di A. Vivaldi, con un emozionante dialogo tra quattro violini e un violoncello. La serata prosegue con le pagine di Fauré, le frizzanti Danze ungheresi di Brahms e una selezione di musiche di Ennio Morricone, che trasporteranno il pubblico nelle atmosfere suggestive del grande cinema.



La partecipazione del coro di Voci Bianche della Scuola Internazionale Europea Spinelli, diretto da Nausicaa Bosio, testimonia l'impegno dell'Accademia Corale Stefano Tempia nel valorizzare le forze giovanili. Questa scelta non solo arricchisce il panorama musicale torinese, ma immette anche nuova linfa nel circuito concertistico, offrendo ai giovani musicisti l'opportunità di esibirsi in un contesto prestigioso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.