l'editoriale
Cerca
Il fatto
04 Aprile 2025 - 16:30
Ieri giovedì 3 aprile, in corso Svizzera angolo via Pianezza, gli agenti del reparto sicurezza stradale integrata della polizia locale hanno fermato un veicolo Uber, scoprendo irregolarità che hanno portato a una multa significativa.
Durante il controllo, gli agenti hanno riscontrato che il minivan, pur regolarmente adibito al trasporto, presentava vistose scritte pubblicitarie senza la necessaria autorizzazione. Le scritte, che includevano il nome della multinazionale Uber e alcune località di Torino, violavano l'articolo 17 del regolamento comunale patrimoniale. La mancanza di autorizzazione ha comportato una sanzione e l'intimazione a rimuovere le scritte entro cinque giorni.
Oltre alla violazione del regolamento comunale, il veicolo è stato multato anche per il mancato rispetto del codice della strada. Le scritte pubblicitarie, non contenute entro forme geometriche regolari, potevano generare confusione durante la circolazione. Il conducente è stato quindi invitato a presentare il veicolo al reparto sicurezza stradale integrata per verificare l'eliminazione delle scritte abusive, pena la possibile revoca dell'autorizzazione di noleggio con conducente.
L'assessore alla legalità e sicurezza, Marco Porcedda, ha sottolineato l'importanza dei controlli per garantire il rispetto della legalità nel servizio di trasporto pubblico di persone da parte di tutti gli operatori del settore, garantendo una maggior tutela della clientela.
Dall'inizio dell'anno, la polizia locale di Torino ha controllato 62 veicoli di noleggio con conducente, emettendo 18 sanzioni e individuando cinque conducenti abusivi. Sono state effettuate anche 14 segnalazioni a comuni limitrofi per valutare eventuali provvedimenti. Tuttavia, non tutti sono soddisfatti. Un rappresentante dei tassisti ha espresso il suo disappunto, definendo la multa "una presa in giro" e chiedendo una regolamentazione più chiara e uniforme.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..