l'editoriale
Cerca
Ceramica e cura
04 Aprile 2025 - 16:00
All’ospedale Regina Margherita di Torino sboccia un giardino speciale: si chiama "Fiorisce un Giardino!" ed è l’opera realizzata dai bambini dei reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria durante i laboratori di ceramico-terapia offerti da Fondazione Lene Thun. Un progetto che unisce creatività e terapia, trasformando l’arte in alleato concreto della cura.
L’inaugurazione si è svolta all’ingresso dell’ospedale, dove ora l’opera accoglie chi entra. Presenti i piccoli autori, le famiglie, i volontari della Fondazione e il personale medico. "Esprime pienamente l’umanizzazione delle cure" ha commentato Thomas Schael, Commissario della Città della Salute "mettendo al centro i bambini nella loro totalità".
Come un vero giardino, anche questo è cresciuto con pazienza, impegno e immaginazione. Ogni fiore in ceramica rappresenta un’emozione, un pensiero, un sogno coltivato tra le corsie. Il risultato è molto più di una decorazione: è una testimonianza di forza e speranza.
"La cultura può aiutare a curare", ha sottolineato Franca Fagioli, direttrice del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino. I laboratori promossi dalla Fondazione, attivi a Torino dal 2016, creano uno spazio accogliente dove i bambini possono esprimersi modellando l’argilla, accompagnati da volontari e operatori formati.
Nata nel 2006, la Fondazione Lene Thun ETS offre negli ospedali italiani ed europei un servizio gratuito permanente di terapia ricreativa che si sviluppa attraverso attività laboratoriali di modellazione dell'argilla. Oggi è presente con 54 laboratori permanenti in 33 strutture sanitarie. Più di 80.000 bambini hanno già partecipato alle attività, trovando nell’arte una via per affrontare la malattia con coraggio e creatività.
A Torino il servizio è attivo nel reparto di Oncoematologia Pediatrica dal 2016 e nel reparto di Pediatria dal 2017 con ben due laboratori di ceramico-terapia presso la struttura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..