Cerca

la tentata rapina

Pistola in faccia alla cassiera: «Dammi i soldi». Ma la ragazza reagisce e si riprende il bottino

E' successo nel negozio di cosmetici PiùMe di corso Vercelli, quartiere Barriera di Milano. L'uomo è stato fermato dalla polizia

La polizia è intervenuta dopo la rapina

La polizia è intervenuta dopo la rapina

Ha estratto la pistola (poi rivelatasi giocattolo) e minacciato la giovane cassiera del negozio: «Dammi i soldi». E la donna, inizialmente, ha acconsentito. Salvo poi con grande intraprendenza riprendersi il bottino, chiudersi nel punto vendita e chiamare la polizia. Ed è stato fermato un uomo sulla quarantina, italiano, che questa mattina, sabato 5 aprile, alle 8.45 ha provato a rapinare il negozio di cosmetici PiùMe di corso Vercelli 97, a Barriera di Milano.

Racconta la ragazza: «E' sceso da un taxi ed è entrato in negozio. Avevo appena aperto. Mi ha puntato la pistola in faccia e voleva il denaro. Ho preso i soldi del fondo-cassa e li ho messi in un sacchetto, che poi gli ho consegnato». A quel punto il malvivente credeva di farla franca, ma non aveva fatto i conti con la giovane cassiera. «Quando l'ho visto uscire e aprire la portiera del taxi, mi sono fiondata fuori dal negozio e gli ho strappato il sacchetto dalle mani. Poi mi sono chiusa a chiave in negozio». L'uomo è ripartito col taxi ma il conducente aveva capito che qualcosa non tornava e dopo averlo riportato a casa è tornato da PiùMe, aiutando la polizia nel ricostruire la tentata rapina. Alla fine, il malvivente è stato fermato. Sull'episodio commenta Verangela Marino, capogruppo di Fratelli d'Italia in Circoscrizione 6: «Come abbiamo ribadito più volte la situazione in questo quartiere sembrerebbe essere sfuggita di mano, lo abbiamo ribadito più volte che i cittadini che risiedono in alcune parti della città non sono più liberi di circolare né di giorno, né di pomeriggio né tantomeno sera e notte».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.