l'editoriale
Cerca
LA CERIMONIA
06 Aprile 2025 - 16:45
Sono passati cinquant'anni da allora, e nonostante i numerosi cambiamenti, una cosa è rimasta: l'amore di chi, tra gioie e sacrifici, ha festeggiato le "Nozze d'oro". «Un traguardo importante che è di esempio per tutti noi», ha commentato il sindaco Stefano Lo Russo durante una cerimonia, al Conservatorio Verdi di Torino, dedicata proprio agli sposini del 1974.
«Era un'altra Torino - continua il primo cittadino torinese - Ma il vostro traguardo è anche il traguardo per la nostra città. Alcuni di voi arrivano da paesini lontani, dal Sud, venuti qua per un futuro migliore. Io stesso sono figlio di questa storia. E se ad oggi Torino continua ad essere scelta come luogo di speranza di chi la sceglie vedendo qui il proprio futuro, è anche merito vostro».
L'evento, oltre gli auguri del sindaco, ha celebrato gli anni di matrimonio dei presenti con due esibizioni musicali, portate in scena dagli studenti del Conservatorio, e una foto ricordo con Lo Russo e la polizia di Stato in divisa storica. Infine, ad ogni coppia è stata consegnata una pergamena personalizzata dalla Città di Torino.
«Quando i nostri figli ci hanno chiesto come festeggiare questi cinquant'anni di matrimonio - racconta il signor Alessandro - Io ho risposto: beh, con un minuto di silenzio». Al suo fianco la moglie, Anna, conosciuta a lavoro, che prima ride e poi replica: «Sì, intanto ha 81 anni...come li porta bene grazie a me».
"Galeotto fu il ballo" per molti degli sposini '74, come raccontano emozionati Tina e Giorgio, con in braccio la piccola Leila. «La nostra canzone? "Questo piccolo grande amore", la ballavamo sempre».
«Ci siamo conosciuti in una sala da ballo - raccontano Renata e Antonino - Lui è venuto a chiedermi di ballare, subito ho rifiutato ma non si è arreso, ed eccoci qua».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..