Cerca

Food

La gelateria che ha conquistato Torino arriva a Santa Rita

La storia di due amici e del loro amore per il gelato continua

La gelateria che ha conquistato Torino arriva a Santa Rita

Aria Gelateria, il progetto di Davide Ferrero e Roberto Speranza, inaugura il suo secondo punto vendita in città, proprio nel cuore di Santa Rita, portando con sé due gusti speciali creati per l'occasione.

Dal 2022, Aria Gelateria è diventata un nome di riferimento per chi cerca gelato di alta qualità a Torino. I due fondatori, con una lunga esperienza alle spalle in alcuni dei più noti brand di gelato artigianale, come Amorino, Mara dei Boschi e Alberto Marchetti, hanno saputo portare un’idea fresca e innovativa nel mondo del gelato. Il successo del loro primo store, situato a Vanchiglia, è stato confermato dai prestigiosi riconoscimenti ricevuti, come l'inclusione tra i 72 indirizzi premiati con i Tre Coni dal Gambero Rosso.

Ad aprile 2025, è il momento di un nuovo passo avanti con l’apertura della seconda gelateria in via Tripoli, 33/B. Questo nuovo spazio è stato progettato dall’architetto torinese Nicoletta Carboni, che ha creato un ambiente accogliente e giocoso, contraddistinto dai colori vivaci e dai pannelli in lamiera che riportano i gusti, suddivisi in tre categorie: Classiconi, Vegani e Speri-Mentali.

Per festeggiare questa nuova apertura, Ferrero e Speranza hanno voluto proporre due nuovi gusti in edizione limitata, sviluppati in collaborazione con produttori selezionati, per portare avanti il loro impegno nella ricerca della qualità. Il primo, un gelato dall’idea semplice ma sofisticata, unisce Olio d’Oliva Monocultivar Taggiasca, vaniglia del Madagascar e sale. Un sapore che si inserisce nella tendenza globale di utilizzare ingredienti come l'olio EVO e il sale per arricchire il gelato, esaltandone la dolcezza. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ARIA (@aria_gelateria)

Il secondo gusto inedito, invece, porta con sé una storia tutta torinese: l’Ovetto Sbattuto al Vermouth Les Guardes Enfants. Un omaggio alla tradizione della città, con un gelato a base di Cortese Doc, arricchito con un tocco di Barbera. Il risultato è un sapore aromatico che mescola ciliegia, ramassin, agrumi e una delicata nota di vaniglia, un’esperienza sensoriale che racconta Torino attraverso il suo vermouth più amato. In attesa dell’arrivo dell’estate, gli appassionati di gelato artigianale non possono che essere entusiasti di questa nuova aggiunta alla scena gastronomica torinese.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.

Hai una segnalazione da fare? 

Scrivi direttamente alla redazione! 

Invia la tua segnalazione

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.