Cerca

via sempione

Il “salotto dei senzatetto” è tornato. «La pulizia è durata pochi giorni»

Mobili e rifiuti erano stati sgomberati il 25 marzo ma i clochard hanno di nuovo "arredato" la strada

Il “salotto dei senzatetto” è tornato. «La pulizia è durata pochi giorni»

Il “salotto dei senzatetto” è tornato. «La pulizia è durata pochi giorni»

La pulizia è durata poco. Il “salotto dei senzatetto”, sgomberato il 25 marzo, è già stato di nuovo “arredato” dai clochard che hanno eletto quell’angolo di strada a loro dimora.

Parliamo dell’incrocio tra via Sempione e via Monte Rosa, sul trincerone di Barriera di Milano. Una striscia di terreno su cui i senzatetto avevano sistemato addirittura tavolo, sedie e mobili, prima che le numerose denunce e segnalazioni portassero Comune e polizia locale a chiedere ad Amiat di procedere con lo sgombero. Ma, come segnala Domenico Garcea, vice capogruppo di Forza Italia in consiglio, la situazione è velocemente tornata all’origine: in via Sempione sono tornati i mobili di fortuna e gli alberi sono “addobbati” con rifiuti di ogni tipo. Un rischio anche per la salute pubblica: «C’è il rischio di una epidemia se l’Amministrazione Comunale non si occupa della pulizia del trincerone - denuncia Domenico Garcea -, bisogna intervenire subito senza aspettare la riqualificazione con la Linea 2 della Metropolitana. E poi occorre intervenire sui clochard, la Città non può fare finte di niente mettendo la testa sotto la sabbia, come gli struzzi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.