Cerca

Tecnologia

Altec conquista il futuro: accordo da 61 milioni per la ISS fino al 2029

Accordo storico per Altec: servizi di addestramento e logistica per la Stazione Spaziale Internazionale fino al 2029

Altec conquista il futuro: accordo da 61 milioni per la ISS fino al 2029

Nel panorama dell'industria spaziale, Altec si distingue ancora una volta come protagonista di primo piano, assicurandosi un contratto quinquennale da 61 milioni di euro per i servizi alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Questo accordo, siglato al prestigioso Space Symposium di Colorado Springs, rappresenta un passo significativo per l'azienda torinese, partecipata dall'Agenzia Spaziale Italiana e da Thales Alenia Space.



Il contratto, firmato il 10 aprile 2025, coinvolge figure di spicco del settore spaziale, tra cui Daniel Neuenschwander, direttore dell'esplorazione umana e robotica dell'ESA, e Vincenzo Giorgio, amministratore delegato di Altec. Alla cerimonia era presente anche Mario Cosmo, direttore scienza e innovazione dell'Agenzia Spaziale Italiana. Il contratto garantirà una serie di servizi essenziali per la ISS, tra cui l'addestramento degli astronauti e del personale di supporto a terra, la logistica integrata per materiali ed esperimenti, e il supporto operativo per le missioni. Questi servizi sono cruciali per mantenere operativa la ISS e per preparare l'ESA alle future sfide dell'esplorazione spaziale, come il Lunar Gateway.

Dal 2015, Altec è responsabile della fornitura diretta all'ESA dei servizi di addestramento, logistica e supporto operativo per il programma ISS Columbus. L'azienda coordina un team industriale internazionale, altamente qualificato, distribuito tra Europa e Stati Uniti. Questo nuovo contratto, vinto attraverso un concorso pubblico indetto dall'ESA nel 2024, rafforza ulteriormente la collaborazione tra Altec e l'agenzia spaziale europea.



Con l'avvicinarsi dei lanci degli elementi del Lunar Gateway, l'ESA deve essere pronta per le operazioni. Le attività di Altec si concentreranno principalmente sulla preparazione dell'addestramento presso l'EAC e sulla logistica a Torino, ma includeranno anche il supporto all'ESA per la preparazione dei processi operativi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.