Cerca

Il caso

Maxi bollette nelle case Atc: ancora un anno per la soluzione

Incertezza e attesa per gli inquilini di via Orvieto: fondi straordinari insufficienti per coprire i conguagli da capogiro delle case popolari

Conguagli Atc: nuovo fondo Straordinario da 500mila Euro per sostenere gli inquilini contro le maxi-bollette

una maxi bolletta da oltre 1300 euro

Dovranno aspettare almeno un altro anno gli inquilini di via Orvieto 1 - come tutti gli altri delle case popolari Atc a cui a partire dall’inizio dello scorso anno sono arrivati conguagli da capogiro - per trovare un po’ di sollievo. Il Fondo straordinario erogato ad hoc dalla Regione per sostenere i nuclei “colpiti” dalle folli cifre - in alcuni casi ammontanti anche a 7mila euro -, infatti, «ha coperto poco più del 30% dei conguagli (290mila euro circa, ndr). Per arrivare al 90,6% serviranno altri due stanziamenti». Lo ha spiegato nel corso dell’ultimo Consiglio regionale l’assessore ai Fondi per lo Sviluppo Gian Luca Vignale, in risposta all’interpellanza del consigliere M5S Alberto Unia.

Ma facciamo un passo indietro. Perché questi numeri irragionevoli, arrivati tra capo e collo a soggetti già in condizioni di fragilità economica? Si tratterebbe, secondo Atc, di «cifre anticipate dall’Agenzia, ma non integralmente corrisposte dagli inquilini», tra 2016 e 2022. In sostanza, arretrati. Che Atc si è resa disponibile a rateizzare. Ma in alcuni casi il conto sarebbe arrivato dopo ben 8 anni. «Un carico economico pesante ed improponibile per famiglie che già vivono in situazione di fragilità. Per alleviarlo - commenta Unia - è stato stanziato il fondo straordinario, ma gli stessi assegnatari hanno lamentato mancanza di trasparenza». «Non ci hanno minimamente spiegato come è stato ripartito», sostengono infatti gli inquilini di via Orvieto che, nel frattempo, attendono il confronto con il nuovo Ad Pedrini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.