l'editoriale
Cerca
Il caso
15 Aprile 2025 - 18:12
una maxi bolletta da oltre 1300 euro
Dovranno aspettare almeno un altro anno gli inquilini di via Orvieto 1 - come tutti gli altri delle case popolari Atc a cui a partire dall’inizio dello scorso anno sono arrivati conguagli da capogiro - per trovare un po’ di sollievo. Il Fondo straordinario erogato ad hoc dalla Regione per sostenere i nuclei “colpiti” dalle folli cifre - in alcuni casi ammontanti anche a 7mila euro -, infatti, «ha coperto poco più del 30% dei conguagli (290mila euro circa, ndr). Per arrivare al 90,6% serviranno altri due stanziamenti». Lo ha spiegato nel corso dell’ultimo Consiglio regionale l’assessore ai Fondi per lo Sviluppo Gian Luca Vignale, in risposta all’interpellanza del consigliere M5S Alberto Unia.
Ma facciamo un passo indietro. Perché questi numeri irragionevoli, arrivati tra capo e collo a soggetti già in condizioni di fragilità economica? Si tratterebbe, secondo Atc, di «cifre anticipate dall’Agenzia, ma non integralmente corrisposte dagli inquilini», tra 2016 e 2022. In sostanza, arretrati. Che Atc si è resa disponibile a rateizzare. Ma in alcuni casi il conto sarebbe arrivato dopo ben 8 anni. «Un carico economico pesante ed improponibile per famiglie che già vivono in situazione di fragilità. Per alleviarlo - commenta Unia - è stato stanziato il fondo straordinario, ma gli stessi assegnatari hanno lamentato mancanza di trasparenza». «Non ci hanno minimamente spiegato come è stato ripartito», sostengono infatti gli inquilini di via Orvieto che, nel frattempo, attendono il confronto con il nuovo Ad Pedrini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..