l'editoriale
Cerca
AMICI ANIMALI
12 Aprile 2025 - 09:00
Federico e il piccolo Semola, sette anni
Un cane o un gatto nella propria vita possono portare a un livello di benessere che, in alcuni casi, è equivalente – se non maggiore – a quello derivante dalla compagnia di amici, familiari o partner. Questo è il risultato di una ricerca condotta da due economisti del Regno Unito, che hanno studiato l'impatto degli animali domestici sulla soddisfazione e sul benessere umano. Adelina Gschwandtner, professoressa alla School of Economics, del Kent, e Michael Gmeiner, economista alla London School of Economics (LSE), sono giunti alla conclusione che la presenza di un animale domestico nella vita di una persona può migliorare significativamente la qualità della vita, tanto quanto lo fanno le relazioni sociali. «I dati che abbiamo ricavato rispondono con un sonoro ‘sì’ alla domanda se, in generale, avere degli animali domestici sia positivo per noi» ha affermato Gmeiner.
Per questo motivo, Gschwandtner e Gmeiner hanno deciso di adottare l’approccio della "soddisfazione di vita", cercando di misurare in termini monetari il valore di beni come l'amicizia e la famiglia. I risultati sono sorprendenti: il matrimonio vale circa 70.000 sterline all’anno rispetto alla vita da single, mentre la separazione comporta una perdita di circa 170.000 sterline all’anno.
E se il valore di un animale domestico è simile a quello di un incontro regolare con amici e parenti, gli esperti concludono che "scegliere di vivere con un cane o un gatto può portare gli stessi benefici psicologici del matrimonio o di guadagnare 70mila sterline in più all’anno".
Inoltre, lo studio ha anche esplorato come la personalità di chi adotta un cane o un gatto possa differire. Secondo la ricerca, chi si prende cura di un micio tende ad essere più introverso e ha una maggiore curiosità intellettuale: chi sceglie di vivere con un cane appare più estroverso e meno nevrotico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..