Cerca

AMICI ANIMALI

Cane o gatto? Come un matrimonio. Ora ce lo conferma anche la scienza

Gli animali domestici migliorano la vita quanto amici e famiglia, secondo uno studio

Cane o gatto? Come un matrimonio.  Ora ce lo conferma anche la scienza

Federico e il piccolo Semola, sette anni

Un cane o un gatto nella propria vita possono portare a un livello di benessere che, in alcuni casi, è equivalente – se non maggiore – a quello derivante dalla compagnia di amici, familiari o partner. Questo è il risultato di una ricerca condotta da due economisti del Regno Unito, che hanno studiato l'impatto degli animali domestici sulla soddisfazione e sul benessere umano. Adelina Gschwandtner, professoressa alla School of Economics, del Kent, e Michael Gmeiner, economista alla London School of Economics (LSE), sono giunti alla conclusione che la presenza di un animale domestico nella vita di una persona può migliorare significativamente la qualità della vita, tanto quanto lo fanno le relazioni sociali. «I dati che abbiamo ricavato rispondono con un sonoro ‘sì’ alla domanda se, in generale, avere degli animali domestici sia positivo per noi» ha affermato Gmeiner.


«Gli animali domestici si prendono cura di noi e la loro compagnia ha un valore economico significativo.
Queste informazioni possono essere utilizzate per le politiche sanitarie volte ad aumentare il benessere delle persone».
"Lo studio ha utilizzato il "life satisfaction approach", un metodo che permette di attribuire un valore economico a beni immateriali come l'aria pulita o gli spazi verdi. Condotto su un campione di 2.500 famiglie nel Regno Unito, la ricerca ha mostrato che un animale domestico può aumentare la soddisfazione di vita di 3-4 punti su una scala da 1 a 7. Inoltre, gli esperti hanno stimato che il valore di un animale domestico in termini di soddisfazione di vita possa arrivare fino a 70mila sterline all’anno, un valore simile a quello associato agli incontri regolari con amici e familiari.
Anche se molti studi hanno suggerito che la compagnia di un animale domestico abbia effetti positivi sulla salute, i ricercatori stessi avvertono che l’evidenza che questa relazione sia causale non è conclusiva.
Potrebbe infatti essere che persone felici e in salute scelgano di adottare un animale domestico, piuttosto che siano gli animali a rendere le persone felici e sane. Un altro scenario possibile è che chi è più solo o depresso decida di adottare un animale per alleviare i propri sintomi.


Per questo motivo, Gschwandtner e Gmeiner hanno deciso di adottare l’approccio della "soddisfazione di vita", cercando di misurare in termini monetari il valore di beni come l'amicizia e la famiglia. I risultati sono sorprendenti: il matrimonio vale circa 70.000 sterline all’anno rispetto alla vita da single, mentre la separazione comporta una perdita di circa 170.000 sterline all’anno.
E se il valore di un animale domestico è simile a quello di un incontro regolare con amici e parenti, gli esperti concludono che "scegliere di vivere con un cane o un gatto può portare gli stessi benefici psicologici del matrimonio o di guadagnare 70mila sterline in più all’anno".
Inoltre, lo studio ha anche esplorato come la personalità di chi adotta un cane o un gatto possa differire. Secondo la ricerca, chi si prende cura di un micio tende ad essere più introverso e ha una maggiore curiosità intellettuale: chi sceglie di vivere con un cane appare più estroverso e meno nevrotico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.