l'editoriale
Cerca
i lavori
13 Aprile 2025 - 09:30
Cantieri al Mausoleo della Bela Rosin
Ripristino della colonnina in pietra davanti al cancello, apertura di un secondo cancello nel muro di cinta (per le emergenze), realizzazione di una pedana per disabili e anche nuove telecamere. Partiti i lavori di restauro al Mausoleo della Bela Rosin, in strada Castello di Mirafiori, a cura dell’impresa Edilzeta. Gli interventi riguarderanno le pareti interne e i capitelli perimetrali e si svolgeranno nell’arco di due mesi. Tutte le attività culturali e gli eventi già programmati potranno svolgersi regolarmente, poiché i cantieri sono stati organizzati in modo da non interferire con l’accesso e la fruizione degli spazi da parte del pubblico. Anche i lavori previsti nell’area esterna del Mausoleo non comporteranno chiusure né limitazioni significative. All'interno dell'edificio, da aprile a fine maggio le restauratrici della Soprintendenza risistemeranno le fioriture che hanno avuto problemi causa infiltrazioni d'acqua anni fa, e lo stesso verrà fatto all'esterno dell'edificio. Tra i tanti interventi, appunto, la sostituzione delle vecchie telecamere con nuovi "occhi elettronici".
I lavori alla Bela Rosin sono parte di un intervento complessivo di ristrutturazione di tre sedi di biblioteche civiche: il Mausoleo di Mirafiori, appunto, poi Villa Amoretti, nel parco Rignon, e Villa Sartirana, nel parco della Tesoriera. Il tutto, per una spesa di 3 milioni e 280mila euro finanziati per 2 milioni e 800mila con fondi Pnrr e per 480mila euro con risorse del "Fondo per l’avvio di opere indifferibili”. Il Mausoleo ospiterà a giugno una mostra fotografica, mentre sono in calendario quattro serate di cinema in pellicola, a cura di Assemblea Teatro. Per i mesi estivi sono in corso valutazioni per ulteriori iniziative culturali. Il cantiere sarà gestito in maniera progressiva e l’impresa si occuperà di segnalare tempestivamente le aree occupate, garantendo sempre la sicurezza e l’agibilità degli spazi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..