Cerca

CURIOSITA'

Micromoon, stanotte lo spettacolo celeste: la luna più piccola e meno luminosa dell'anno

Tutte le informazioni e il link dove vederla gratuitamente

Micromoon, stanotte lo spettacolo celeste: la luna più piccola e meno luminosa dell'anno

Dopo lo stupore suscitato dalle SuperLune, è il momento del loro opposto. Stanotte il cielo ci regalerà la “Micromoon”, ovvero una Luna piena all’apogeo, la più lontana e meno luminosa del 2025. Il fenomeno si verificherà precisamente alle 02:24 del 13 aprile, quando la Luna raggiungerà la sua fase piena appena 22 ore prima del passaggio all’apogeo, ovvero il punto più distante dalla Terra nella sua orbita ellittica, a circa 406.000 chilometri dal nostro pianeta. La conseguenza visiva sarà una Luna piena circa il 6% più piccola rispetto alla media, e sensibilmente meno luminosa. Nulla che l’occhio umano possa   facilmente cogliere, ma abbastanza per rendere l’evento curioso e affascinante per appassionati e osservatori del cielo. Come spiega l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project, si tratta della Luna piena più distante e meno luminosa dell’anno – considerando la distanza, ma non gli effetti atmosferici: “Sebbene l’estinzione atmosferica renda generalmente più deboli le Lune piene estive, basse sull’orizzonte, questa del 13 aprile è la meno luminosa dell’anno per via della sua distanza dalla Terra”.

Dal punto di vista scientifico, la Micromoon non ha implicazioni particolari, ma rappresenta comunque un’occasione per osservare con maggiore consapevolezza i movimenti del nostro satellite naturale, sempre protagonista di grande fascino. Per l’occasione, il Virtual Telescope Project trasmetterà in diretta online le immagini della Micromoon, catturate dai telescopi robotici installati a Manciano, in Maremma. L’evento sarà gratuito e visibile a tutti, a partire dalle ore 02:00 del 13 aprile, collegandosi al sito ufficiale:
https://www.virtualtelescope.eu/webtv/

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.