Cerca

SOCIETà

Giovani genitori e città: a Torino si parla di partecipazione attiva, tra esperienze e proposte

Il 17 aprile al Sereno Regis un incontro pubblico racconta il percorso di madri e padri under 30 tra Moncalieri, Bruxelles e progetti che funzionano

Giovani genitori e città: a Torino si parla di partecipazione attiva, tra esperienze e proposte

Immagine di repertorio

Essere giovani, essere genitori e voler contare qualcosa nelle decisioni che riguardano il proprio territorio: troppo spesso queste tre condizioni sembrano incompatibili. Giovedì 17 aprile, alle ore 17, il Centro Studi Sereno Regis ospita un incontro pubblico che mette al centro proprio loro, i giovani genitori, e il loro ruolo nella costruzione di comunità più aperte e inclusive.

Il titolo è lungo, ma il messaggio è diretto: "Sostenere la partecipazione dei giovani genitori ai processi decisionali locali e alla costruzione di comunità inclusive". L’incontro è l’esito di un progetto europeo "We care… but who cares for us?" promosso dalla Cooperativa Educazione e Progetto. Nei mesi scorsi, un gruppo di mamme e papà under 30, provenienti da Moncalieri e Rosta, ha preso parte a un percorso di formazione, ascolto e viaggio: tappe a Ostana, Trento, Reggio Emilia e Bruxelles per osservare da vicino modelli che funzionano e che dimostrano come il coinvolgimento dei genitori non sia solo possibile, ma necessario.

Tra le tappe: Ostana, Trento, Reggio Emilia e Bruxelles, con l’obiettivo di osservare da vicino politiche familiari e giovanili incentrate sull’inclusione e sul coinvolgimento civico.

L’appuntamento al Sereno Regis sarà l’occasione per condividere quanto emerso durante il progetto, con un confronto aperto tra i partecipanti, operatori del settore e rappresentanti delle istituzioni locali. In programma, anche momenti di discussione su strumenti e pratiche per rafforzare il legame tra cittadinanza attiva e vita quotidiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.