l'editoriale
Cerca
L'intesa
16 Aprile 2025 - 17:30
Un accordo per avvicinare imprese e cittadini alle alle materie e agli argomenti propri delle istituzioni dell’Unione Europea. Con questo obiettivo l’Unione Industriali Torino e la Città Metropolitana di Torino hanno firmato un protocollo d’intesa che punta a rafforzare la diffusione della cultura e della conoscenza sui temi europei, con un’attenzione strategica allo sviluppo economico e sociale del territorio.
L’accordo è stato sottoscritto da Sonia Cambursano, consigliera delegata allo sviluppo economico per la Città Metropolitana, e da Gabriella Marchioni Bocca, vicepresidente dell’Unione Industriali con delega all’Europa. Le due istituzioni si impegnano a lavorare fianco a fianco per creare consapevolezza sulle opportunità offerte dall’Unione Europea, facilitando l’accesso a informazioni, strumenti e percorsi di mobilità per studio, formazione e lavoro.
Tra le azioni concrete previste dal protocollo figurano la condivisione di contenuti informativi, a partire dalla newsletter periodica Torino chiama Bruxelles, e la promozione di seminari, incontri e iniziative pubbliche per stimolare il dibattito sulle sfide europee del presente. L’obiettivo è duplice: alimentare reti di collaborazione tra attori del territorio e dare vita a progettualità comuni che possano incidere concretamente sul tessuto socioeconomico torinese.
«Rafforzare la nostra identità europea è più che mai fondamentale — afferma Gabriella Marchioni Bocca — soprattutto in un contesto segnato da politiche di chiusura, come quelle protezionistiche portate avanti dagli Stati Uniti. Il coinvolgimento diretto delle imprese e dei cittadini è imprescindibile: solo così possiamo accompagnare Torino verso una dimensione europea sempre più strategica».
Sulla stessa linea Sonia Cambursano, che sottolinea il ruolo del centro Europe Direct della Città Metropolitana: «In un momento in cui è necessario fare squadra, il nostro compito è proprio quello di diffondere le opportunità offerte dall’Unione Europea a ogni livello: dalle amministrazioni locali ai giovani, fino al mondo imprenditoriale. Questa intesa va in quella direzione».
Un patto, dunque, che guarda lontano: verso un’Europa vissuta non come entità distante, ma come spazio concreto di crescita, connessione e possibilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..