La pioggia battente che sta flagellando Torino in queste ore ha causato non pochi disagi, ma c’è una situazione che non può passare inosservata. Luigi, lettore e Amico Reporter di TorinoCronaca, ha segnalato un caso che sta mettendo a dura prova una struttura comunale in via Monte Ortigara 95, Pozzo Strada, cuore pulsante della cultura e della formazione torinese. Il caseggiato ospita infatti la Biblioteca Comunale e la Scuola di Orologeria di Torino. Eppure, nonostante la sua importanza, il destino della struttura sembra essere segnato: è allagata.
Powered by
-1744892841105.jpg)
“Piove dai soffitti in maniera copiosa”, racconta Luigi, stupito dal fatto che la causa di tutto ciò sia un tetto che, a detta dei lavori fatti, è stato appena ristrutturato grazie ai fondi del PNRR. Un paradosso che lascia senza parole: come può un tetto nuovo non resistere alla pioggia? I lavori di ristrutturazione non sembrano aver fatto il miracolo, anzi, i frequentatori stessi sembrano sorpresi dal problema, ma non riescono a dare risposte soddisfacenti.

Il problema non è solo tecnico, ma anche di sicurezza. Gli spazi dell’edificio non sono solo un luogo di lavoro, ma ospitano realtà educative e culturali. Non è solo un fastidio, ma un rischio vero e proprio per chi frequenta la struttura ogni giorno.
Ma c'è di più. Renato Nolli, presidente della Scuola di Orologeria di Torino, aggiunge un altro elemento che rende la situazione ancora più difficile. “Da novembre, a causa dei lavori, stiamo tenendo i corsi senza riscaldamento,” spiega. “Abbiamo dovuto attrezzare le aule con termo-ventilatori, ma non è certo la soluzione ideale.” La situazione di precarietà non si limita quindi all’allagamento: l’impossibilità di garantire temperature adeguate in inverno sta complicando ulteriormente la vita di chi frequenta l’edificio.
Non si tratta di un problema isolato. La città è in preda al maltempo, ma questa denuncia si inserisce in un contesto ben più ampio: quello della gestione delle risorse pubbliche, in particolare dei fondi destinati dal PNRR per la ristrutturazione degli edifici pubblici.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.
Hai una segnalazione da fare?
Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione