Cerca

SANITA'

Torino, inaugurato il nuovo Laboratorio Analisi all’Ospedale Maria Vittoria

Operativo 24 ore su 24, garantisce una produttività annua di oltre 7 milioni e 300 mila test

Torino, inaugurato il nuovo Laboratorio Analisi all’Ospedale Maria Vittoria

E' stato inaugurato il nuovo Laboratorio Analisi dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino, alla presenza di numerose autorità sanitarie e istituzionali. Tra i presenti l’Assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, il Direttore Generale dell’ASL Città di Torino Carlo Picco, il direttore Sanitario dell’ASL Michele Morandi, il direttore Sanitario del presidio ospedaliero Antonella Carcieri, e i direttori – uscente ed entrante – della Struttura Complessa di Laboratorio Analisi, Marco Nigra e Patrizia Napoli. Presente anche Don René, cappellano dell’ospedale.

Con il nuovo laboratorio, ha spiegato Picco, si completa "il mosaico della rete dei Laboratori dell’ASL Città di Torino”, un percorso cominciato negli ultimi anni con accorpamenti e implementazioni, che oggi porta alla creazione di un sistema analitico aziendale integrato, tecnologicamente avanzato e logisticamente potenziato. Un risultato definito “frutto del lavoro e della visione del dott. Marco Nigra”, recentemente andato in pensione, a cui sono stati attribuiti i meriti di aver guidato il progetto sin dalle sue fasi iniziali. Il nuovo laboratorio, operativo 24 ore su 24, garantisce una produttività annua di oltre 7 milioni e 300 mila test, con collegamenti diretti a 40 RSA per facilitare la diagnostica e ridurre gli accessi impropri al pronto soccorso. “Stiamo anticipando il futuro della sanità, estendendo gli orari di attività ben oltre quelli canonici, in linea con l’obiettivo di aumentare l’accessibilità ai servizi”, ha affermato l’assessore Riboldi, che ha sottolineato anche l’investimento regionale di 39 milioni di euro per la telemedicina, il cui avvio operativo è previsto per l’inizio dell’estate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.