l'editoriale
Cerca
torino e degrado
23 Aprile 2025 - 13:02
La voragine in strada della Verna
Nel quartiere Barca, a Torino, si è aperta un'altra voragine, l'ennesima, che ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle strade cittadine. Strada della Verna, nella periferia nord della città, è ora al centro dell'attenzione dopo che una buca di dimensioni considerevoli ha fatto la sua comparsa, minacciando la stabilità della pavimentazione circostante. La notizia, diffusa rapidamente sui social media, ha suscitato preoccupazione tra i residenti e ha portato all'intervento immediato dei tecnici della SMAT e della polizia locale, che hanno transennato l'area per prevenire incidenti.
Non è la prima volta che il quartiere Barca si trova a fare i conti con simili problematiche. Negli ultimi anni, le strade della zona sono state teatro di numerosi cedimenti, con voragini che si aprono improvvisamente, creando disagi e pericoli per pedoni e automobilisti. Strada Settimo, ad esempio, è stata spesso al centro di segnalazioni per la presenza di buche che, sebbene transennate e successivamente riparate, hanno richiesto settimane per essere risolte. I residenti, ormai esasperati, chiedono spiegazioni e soluzioni definitive.
Le indagini preliminari suggeriscono che la causa del recente crollo potrebbe essere la rottura di alcuni tubi sotterranei. Tuttavia, la questione sembra essere più complessa e richiede un'analisi approfondita delle infrastrutture urbane. La rete idrica e fognaria di Torino, come in molte altre città italiane, è spesso datata e soggetta a usura, fattori che possono contribuire a cedimenti improvvisi del terreno. La SMAT, responsabile della gestione delle reti idriche, è ora al lavoro per determinare le cause esatte e prevenire futuri incidenti.
I residenti del quartiere Barca non nascondono la loro frustrazione. "Siamo stufi di convivere con questi problemi", afferma un abitante della zona. "Ogni volta che si apre una nuova buca, ci chiediamo quanto tempo ci vorrà per risolvere la situazione e se nel frattempo qualcuno si farà male". La richiesta è chiara: interventi più rapidi e una manutenzione preventiva che possa evitare il ripetersi di simili episodi. La sicurezza delle strade è una priorità che non può essere trascurata, e i cittadini chiedono che le autorità locali prendano provvedimenti concreti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..