Questa sera, giovedì 24 aprile, in occasione della tradizionale fiaccolata per l’80° Anniversario della Liberazione, numerose linee del trasporto pubblico urbano subiranno variazioni di percorso per consentire lo svolgimento dell’evento in sicurezza.
La manifestazione attraverserà il cuore della città, con partenza da piazza Arbarello e proseguimento lungo corso Siccardi, via Cernaia, via Pietro Micca, fino a raggiungere piazza Castello, dove si terrà il momento conclusivo della commemorazione.
Powered by
A partire dalla serata, saranno deviate ben 23 linee GTT, tra tram e bus: 4 tram, 5, 5/, 8, 11, 13 bus, 15, 19, 27, 29, 51, 52, 55, 56, 59, 59/, 67, 72, 72/ e 92. Le modifiche entreranno in vigore progressivamente, seguendo le esigenze dettate dal passaggio del corteo.
Ecco le variazioni delle linee interessate:
Linea 4 TRAM. Dalle 20 alle 22.
Direzione Falchera: da via Sacchi deviata in corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Rossini, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare, percorso normale.
Direzione corso Unione Sovietica / corso Sebastopoli: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, via Rossini, via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, via Sacchi, percorso normale.
Linea 5 - 5/. Dalle 18 alle 21.30.
Direzione piazza Arbarello: effettuano inversione di marcia in corso Galileo Ferraris angolo corso Vittorio Emanuele II, quindi proseguono per corso Galileo Ferraris ed effettuano capolinea provvisori all'angolo con via Vela presso la fermata n. 340 “Vela - GAM”.
Direzione piazza Dalla Chiesa (Orbassano): dai capolinea provvisori di corso Galileo Ferraris seguono i percorsi normali.
Linea 8. Dalle 19.45 alle 22
Direzione corso Bolzano: da corso Regina Margherita angolo via Milano prosegue per corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, corso Bolzano (capolinea).
Direzione via Mezzaluna (San Mauro): da corso Vinzaglio deviata in via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso XI Febbraio, percorso normale.
Linea 11. Dalle 20 alle 22
Direzione corso Stati Uniti: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, corso Vinzaglio, corso Matteotti, via Arsenale, percorso normale.
Direzione via Leopardi (Venaria): da via XX Settembre deviata in corso Matteotti, corso Vinzaglio, via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare, percorso normale.
Linea 13 BUS. Dalle 19.45 alle 22.30.
Direzione piazza Gran Madre: da via Cernaia deviata in corso Vinzaglio, corso Matteotti, corso Galileo Ferraris, corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Po, percorso normale.
Direzione piazza Campanella: da via Po deviata in via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Galileo Ferraris, corso Matteotti, corso Vinzaglio, via Cernaia, percorso attuale.
Linea 15. Dalle 19.45 alle 22.30.
Direzione piazza Coriolano (Sassi): da corso Re Umberto, corso Stati Uniti, via Sacchi, corso Vittorio Emanuele II, corso Cairoli, via Bonafous, piazza Vittorio Veneto, lungo Po Cadorna, via Napione, percorso normale.
Direzione via Brissogne: da via Vanchiglia deviata in piazza Vittorio Veneto, via Bonafous, corso Cairoli, corso Vittorio Emanuele II, via XX Settembre, corso Matteotti, percorso normale.
Linea 19. Dalle 19.45 alle 22
Direzione corso Bolzano: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, corso Vinzaglio, percorso normale.
Direzione corso Cadore: da corso Bolzano prosegue per piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso XI Febbraio, percorso normale.
Direzione corso Bolzano: da corso Regina Margherita deviata in corso XI Febbraio dove effettua il capolinea provvisorio dopo via Bazzi presso la fermata n. 1921 - “Bazzi Cap.”.
Direzione via Anglesio: dal capolinea di corso XI Febbraio prosegue per lungo dora Savona, corso Regio Parco, percorso normale.
Linea 29 - 59 - 59/. Dalle 19.45 alle 21.30.
Direzione piazza Solferino: da via Cernaia deviate in corso Vinzaglio, corso Matteotti, corso Re Umberto, piazza Solferino (capolinea).
Direzioni Vallette - piazza Opropa (Druento): dai capolinea di piazza Solferino proseguono per corso Re Umberto, corso Matteotti, corso Vinzaglio, via Cernaia, percorso normale.
Linea 51. Dalle 19.45 alle 22
Direzione corso Bolzano: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, corso Bolzano (capolinea).
Direzione parcheggio Stura: da piazza XVIII Dicembre angolo via Cernaia prosegue per piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare, percorso normale.
Linea 52. Dalle 18 alle 21.30.
Direzione piazzale Adua: da corso Regina Margherita deviata in corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, corso Vinzaglio, corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
Direzione via Scialoja: da corso Re Umberto deviata a sinistra in corso Matteotti, corso Vinzaglio, via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, percorso normale.
Linea 55. Dalle 19.45 alle 22.30.
Direzione corso Farini: da corso Matteotti deviata in via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Po, percorso normale.
Direzione via Moncalieri (Grugliasco): da via Po deviata in via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, percorso normale.
Linea 56. Dalle 19.45 alle 22.30.
Direzione largo Tabacchi: da via Cernaia deviata in corso Vinzaglio, corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Po, percorso normale.
Direzione corso Tirrreno (Grugliasco): da via Po deviata in via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, corso Vinzaglio, via Cernaia, percorso attuale.
Linea 67 Dalle 18 alle 22
Direzione piazza Arbarello: limitata in piazza Solferino dove effettua inversione di marcia e capolinea provvisorio presso la fermata n. 1293 - "Solferino Cap.", accanto al capolinea della linea 14.
Direzione piazza Marconi (Moncalieri): dal capolinea provvisorio di piazza Solferino prosegue per corso Re Umberto, percorso normale.
Linea 72 - 72/. Dalle 19.45 alle 22
Direzione via Bertola: da piazza XVIII Dicembre deviata in corso Bolzano dove effettua inversione di marcia alla rotatoria all'altezza di via Fratelli Ruffini e capolinea provvisorio presso la fermata n.1218 - “Bolzano Cap.”, in comune con la linea 46.
Direzione corso Machiavelli (Venaria): dal capolinea provvisorio di corso Bolzano prosegue per piazza XVIII Dicembre, percorso attuale.
Direzione largo Donatori di Sangue: da via Sacchi deviata in corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Rossini, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare, percorso normale.
Direzione piazzale Caio Mario: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, via Rossini, via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, via Sacchi, percorso normale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..