Cerca

LESNA e GRUGLIASCO

Al via i lavori per la ciclabile Torino–Grugliasco: collegamento diretto con l’università

Finanziato dal PNRR, il nuovo tratto unirà corso Tirreno con il polo universitario, migliorando mobilità sostenibile e sicurezza urbana

Al via i lavori per la ciclabile Torino–Grugliasco: collegamento diretto con l’università

Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo collegamento ciclabile tra corso Tirreno, a Torino, e il polo universitario di Grugliasco. L’opera, frutto della collaborazione tra il Comune di Grugliasco e la Città Metropolitana di Torino, è interamente finanziata con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il nuovo tratto ciclabile ha l’obiettivo di offrire un’alternativa sicura e sostenibile agli spostamenti tra Torino e Grugliasco, permettendo agli studenti e al personale universitario di raggiungere il campus in bicicletta, ma anche facilitando i movimenti dei cittadini tra i due comuni. Una doppia funzione, dunque: alleggerire il traffico veicolare e incentivare la mobilità dolce.

Il progetto risponde a richieste che arrivavano da tempo, in particolare dai residenti della zona di Borgata Lesna. Non sono previsti restringimenti della carreggiata, ma l’intervento include la rimozione del porfido esistente e la riqualificazione dei marciapiedi, oggi danneggiati, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la sicurezza dell’intera area. Durante un recente sopralluogo, effettuato lunedì tra le 14 e le 15, sono stati rilevati circa 40 ciclisti e una decina di persone in monopattino. Numeri significativi, soprattutto in assenza di una pista ciclabile già esistente, che confermano la reale necessità del nuovo percorso. «Avevano ragione i cittadini che da tempo chiedevano questo intervento», ha commentato l’assessore ai Trasporti, Raffaele Bianco, esprimendo soddisfazione per l’avvio dei lavori. L’auspicio dell'amministrazione comunale è che sempre più persone scelgano forme di spostamento sostenibili, a vantaggio dell’ambiente e della qualità della vita urbana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.