Cerca

LA PROTESTA

Protesta OSAPP davanti al carcere Ferrante Aporti: "Rispetto per le donne, dignità per il lavoro"

Il 9 maggio sit-in del sindacato della Polizia Penitenziaria

Protesta OSAPP davanti al carcere Ferrante Aporti: "Rispetto per le donne, dignità per il lavoro"

Il carcere minorile “Ferrante Aporti” finisce al centro della protesta dell’OSAPP, il sindacato autonomo della Polizia Penitenziaria, che ha organizzato un sit-in con conferenza stampa per il 9 maggio, dalle 10 alle 14, proprio davanti alla struttura di via Berruti e Ferrero.

Al centro della mobilitazione, una denuncia pubblica contro gravi disfunzioni organizzative, turni di lavoro massacranti, mancato rispetto dei diritti delle lavoratrici – in particolare quelle in gravidanza – e l’uso improprio di benefit come i buoni pasto. Il sindacato sottolinea come siano frequenti anche tentativi di intimidazione nei confronti di chi, come l’OSAPP, denuncia irregolarità e abusi.

“La maternità è un diritto che va supportato, non violato”, si legge nel comunicato diffuso dal sindacato, che chiede umanità, rispetto e responsabilità da parte della direzione del carcere. “Chi ritiene che il rispetto per le donne e per i lavoratori sia un optional – afferma il segretario generale Leo Beneduci – dovrebbe seriamente riflettere sul proprio incarico. Forse è arrivato il momento di farsi da parte, se non addirittura dimettersi”. La situazione, secondo OSAPP, è ormai “insostenibile”. Per questo il sindacato ha richiesto un intervento urgente del Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile, Antonio Sangermano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.