Cerca

Università

L'Accademia Perosi di Biella: un nuovo capitolo come università

L'Accademia Perosi di Biella diventa università, un passo storico per l'istruzione musicale in Italia.

L'Accademia Perosi di Biella: un nuovo capitolo come università

Fonte: https://www.accademiaperosi.org/pagine/85/palazzo-gromo-losa.html

Il 5 maggio 2025, in una cerimonia tenutasi presso il prestigioso Palazzo Gromo Losa, è stato ufficialmente annunciato che l'Accademia Perosi è stata riconosciuta come università. Alla presentazione del progetto erano presenti figure di spicco come la Ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Un evento che segna un nuovo inizio non solo per l'Accademia, ma per l'intero panorama educativo e culturale italiano.

https://torinocronaca.it/news/torino/505685/torino-10-milioni-che-non-bastano-per-le-buche-e-se-si-riparassero-da-sole-con-l-ai.html

L'Accademia Perosi, già riconosciuta come una delle istituzioni musicali più autorevoli a livello internazionale, ha ora ottenuto un riconoscimento che ne consacra il percorso di eccellenza formativa. La vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, ha sottolineato come questo traguardo rappresenti un simbolo di un Piemonte che investe sulle persone e sulla formazione di altissimo livello.

L'Accademia Perosi conta attualmente su 350 studenti, di cui il 40% proviene dall'estero. Questo dato non solo sottolinea l'attrattiva internazionale dell'istituzione, ma anche la sua capacità di fungere da crocevia di culture e talenti. Gli ex allievi dell'Accademia hanno vinto oltre 300 premi internazionali e più di 450 di loro sono oggi impiegati in orchestre, conservatori e istituzioni musicali in tutto il mondo. Un vero e proprio melting pot di talenti che contribuisce a diffondere il prestigio dell'Accademia a livello globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.