l'editoriale
Cerca
Appuntamenti con i libri
06 Maggio 2025 - 16:05
Dall'8 al 17 maggio 2025, Villa della Regina, splendido gioiello barocco immerso nelle colline torinesi, torna a essere un fulcro di cultura e creatività grazie alla rassegna QU.EEN – Narrazioni d’arte e natura, che si inserisce nel programma del Salone OFF, l’estensione diffusa del Salone Internazionale del Libro di Torino. Questo ciclo di eventi rende omaggio alla vocazione storica della residenza come punto di incontro tra pensiero, arte e natura.
L’inaugurazione si terrà giovedì 8 maggio alle ore 17:00 con Giuseppe Culicchia, autore e direttore della Fondazione Circolo dei Lettori. Nel suo intervento dal titolo "Ex libris ed ex librerie da un ex libraio", Culicchia proporrà un racconto affettuoso e ironico sulle librerie torinesi ormai scomparse, riflettendo sull’evoluzione della lettura e dei luoghi ad essa dedicati nell’era digitale.
Il programma continua venerdì 9 maggio, dalle 15:00 alle 18:00, con il laboratorio artistico “Le artiste dei Solinghi”, curato dall’Associazione PassepArt-Out. I partecipanti esploreranno tecniche di rilegatura e disegno dal vero, concludendo il percorso con una performance collettiva. Il laboratorio sarà replicato venerdì 16 maggio, nello stesso orario.
Sabato 10 maggio alle 15:30 sarà il momento della riflessione accademica con una tavola rotonda guidata da docenti e dottorandi dell’Accademia Albertina. A seguire, la performance partecipativa “Sete” di Chiara Causo inviterà il pubblico a vivere l’arte come esperienza condivisa e trasformativa.
Il tema dell’amore nella letteratura sarà al centro dell’incontro mercoledì 14 maggio alle 17:00, in collaborazione con la Scuola Holden. Martino Gozzi e Annalisa Ambrosio condurranno la conferenza “Per una filosofia dell’amore”, un itinerario che parte da Platone per arrivare fino a Michela Murgia, tra pensieri, emozioni e narrazioni.
Sabato 17 maggio, la giornata sarà dedicata anche ai più piccoli. A partire dalle 15:00, il laboratorio “Libri silenziosi” offrirà a bambine e bambini l’occasione di reinterpretare le porcellane dei Gabinetti Cinesi attraverso il linguaggio dei silent book, creando racconti visivi unici.
La stessa sera, la Villa parteciperà alla Notte Europea dei Musei con un’apertura straordinaria dalle 18:00 e un ingresso simbolico di 1 euro. L’evento serale si aprirà con la presentazione del catalogo bilingue Il Tempo Opportuno, con l’artista Massimo Giannoni in dialogo con Roberto Mastroianni. Seguirà il concerto jazz “Deconstructing Standards” del duo Garino/Anelli Evol, con Simone Garino al sassofono e Michele Anelli al contrabbasso.
Durante il weekend del 17 e 18 maggio, sarà attivo un servizio navetta gratuito tra Villa della Regina e il Lingotto, per agevolare il pubblico del Salone del Libro desideroso di vivere anche i luoghi meno convenzionali della cultura torinese.
Prenotazione obbligatoria: drm-pie.villadellaregina@cultura.gov.it – Tel. 011 8195035
Ingresso conferenze: gratuito
Laboratori: inclusi nel biglietto museale
Villa + Giardini: €10
Solo Giardini: €5
Notte Europea dei Musei (17 maggio, dalle 18.00): €1
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..