l'editoriale
Cerca
NON SOLO FORZE DELL'ORDINE
07 Maggio 2025 - 12:33
Non solo forze dell'ordine, per riqualificare Barriera di Milano e combattere la criminalità si punta sull'arte. Bombolette spray alla mano, nasce "Salute 6 Arte", un progetto di street art: centro metri di creatività per migliorare il quartiere.
Tra via Bologna e via Ristori, la cinta muraria è destinata a un progetto artistico dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV). Coniugando diversi campi, dalla scienza alla salute, dall'educazione alla cultura, l’iniziativa ha l’obiettivo di realizzare un intervento che promuova, in particolare, l’interazione tra creatività e territorio, riqualificando e valorizzando il quartiere attraverso la street art.
L’idea, lanciata da Torino Creativa, promotrice del progetto MurArte, ha ricevuto il pieno supporto dell'Assessorato alle Periferie e alla Rigenerazione urbana della Città di Torino. Anche la Circoscrizione 6 ha aderito con entusiasmo.
Da questa collaborazione è nato "Salute 6 Arte", il progetto di riqualificazione urbana che promuove la salute, umana e animale, attraverso l’arte, trasformando il muro dell’Istituto in un simbolo della sua missione, e sul quale ciò che si vedrà rappresenterà le attività e i compiti ai quali l’Istituto stesso assolve per la tutela della salute animale e umana e la sicurezza alimentare.
L’iniziativa prevede l'individuazione, attraverso un bando pubblico, delle artiste e degli artisti che realizzeranno i murali sui 21 quadranti presenti sul muro di cinta perimetrale di via Bologna. Parallelamente studentesse e studenti degli istituti “Bodoni-Paravia” e “Albe Steiner” realizzeranno le opere sui quadranti di via Ristori.
«Con il progetto "Salute 6 Arte" - dichiara l'assessora Carlotta Salerno - diamo ai giovani la possibilità per esprimersi e dare il loro contributo artistico alla città».
Il bando è promosso dal Cral Izsplv Aps ed è pubblicato su www.izsplv.it, dove sono illustrati in dettaglio i temi, i criteri di scelta, la giuria di selezione, e il budget a disposizione degli artisti.
Il bando è aperto ad artiste e artisti senza limiti di età residenti in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Possono partecipare anche gruppi di artisti. Ogni artista o gruppo di artisti può presentare un progetto corredato da bozzetti adatto a una realizzazione lineare frazionata su più quadranti.
Per ogni quadrante le artiste e gli artisti riceveranno 950 euro, a titolo di premio e come rimborso per i materiali utilizzati per realizzare l’opera.
Le proposte dovranno essere presentate entro giovedì 29 maggio 2025.
«Questo progetto rappresenta un bellissimo esempio di sinergia tra istituzioni, scuole e comunità - afferma Valerio Lomanto, presidente della Circoscrizione 6 di Torino - Con “Salute 6 Arte” vogliamo restituire valore e bellezza a un pezzo del nostro quartiere. È un’iniziativa che parla soprattutto ai più giovani, e li invita a prendersi cura del territorio».
«Ci rende orgogliosi donare alla cittadinanza delle opere d’arte che saranno realizzate sui nostri muri, che diventeranno parte integrante del percorso culturale della Città», afferma il Direttore generale dell'Izsplv, Claudio Ghittino
«L’arte urbana incontra l’educazione creativa - dichiarano Damiana Periotto, dirigente dell’IIS Bodoni Paravia, e Pietro Rapisarda, dirigente dell’IIS Albe Steiner - Un'iniziativa questa che nasce dal desiderio di valorizzare il talento giovanile e promuovere il dialogo tra le nuove generazioni e il territorio, attraverso un linguaggio visivo potente e inclusivo».
Il progetto "Salute 6 Arte" ha un costo complessivo di circa 26.000 euro, coperto da contributi dell’Izsplv, della Città di Torino, della Circoscrizione 6 e di diverse aziende locali che hanno voluto sostenere, economicamente e organizzativamente, l’iniziativa: Urmet S.p.A., Gruppo Farmacie Dabbene, Lanificio di Torino, Francioso Gioielli, Steikos, Covema Vernici S.p.A., e Martinez ADV. La gestione del progetto sarà coordinata dal Centro Ricreativo Culturale e Sportivo dell’Izsplv.
Per permettere anche ai cittadini di partecipare e sostenere attivamente il progetto "Salute 6 Arte" è stata avviata una campagna di crowfunding sulla piattaforma BuonaCausa, disponibile all'indirizzo web https://buonacausa.org/cause/salute6arte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..